1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Una domanda ai più esperti nel campo:

cerco un software che permetta, tramite PC, di comandare il puntamento goto di montature tipo la SPHINX, le EQ6, le Losmandy G11 dotate di Gemini, et similia.
Quello che cerco è un planetario il più completo possibile (cataloghi ngc e ugc, abell, struve, stock, vdb, melotte, blanco, etc. etc..) che abbia ovviamente il planetario del sistema solare e la possibilità di simulazione dei corpi ad esso appartenenti e che, tramite le mappe visualizzabili, possa permettere il puntamento automatico del telescopio.
Mi serve un po' per funzione squisitamente didattica, un po' perché trovo estremamente riduttivo la possibilità di controllo da parte delle pulsantiere delle montature goto attuali.
Queli programmi esistono (THE SKY? quale versione? ALTRI?) e quali, a vostro giudizio ed esperienza, i migliori?

grazie.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io uso skymap (ovviamente...) come planetario e va molto bene, però non ci collego il telescopio, ma l'ho visto pilotare il meade LX200 e andava senza problemi.
Un altro che ho visto è the sky controllare la G11, pure questo ok.

Il migliore come grafica che ho potuto vedere è starry night che mi sembra decisamente un gradino più in alto nelle simulazioni e nel mostrare l'aspetto del cielo, però non so come vada in termini di puntamento e cataloghi perchè era usato a scopo didattico per conferenza.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 6:22 
Hello Northern Sky è gratis ed usa gli Ascom per pilotare il telescopio:
http://www.hnsky.org/software.htm
Idem Cartes du Ciel:
http://astrosurf.org/astropc/cartes/index.html
Qualcosa guida anche il bel Guide:
http://www.projectpluto.com/
ma non so se può pilotare le montature che dici tu...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 7:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche stellarium www.stellarium.org è gratuito e può comandare il tele..

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
io uso the sky (preferisco la versione 5).

l'ho usato con vari sistemi (con la forcella dell'LX90, con l'FS2 su una G11, attualmente con il kit di rajiva sulla mia eq6) sempre senza nessun problema di compatibilità (e, aggiungo, sempre con adattatori usb-seriale :D).

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Fondamentalmente quasi tutti i planetari vanno bene,
devi solo controllare che i cataloghi che ti interessano ci siano o si possano caricare.

Molti utilizzano thesky perche' uno dei piu' completi ma aspettiamo qualcuno che ne sappia di piu'.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Guarda qui e prova quelli della sezione Telescopi

www.pierpaoloricci.it/download/downloadsoftware.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti consiglio l'italianisimo Perseus.
Nulla da invidare ai più blasonati TheSky o StarryNight, controlla senza problemi un gran numero di montature


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso Perseus che però è a pagamento. Mi ci trovo molto bene!

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
Christian Cernuschi ha scritto:
Fondamentalmente quasi tutti i planetari vanno bene......


ne ho provati tantissimi, l'unico che non muoveva la montatura e' stato Starry night (ma, ad onor del vero, devo dire che non mi ci sono applicato troppo)

quelluomo ha scritto:
Io uso Perseus che però è a pagamento.....


anche The Sky lo è, purtroppo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010