1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vale la pena questo cambio?
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 20:38 
ciao ragazzi,voglio porvi questa domanda:se cambiassi la mia super polaris motorizzata in entrambi gli assi DD1 con la HEQ5 skyscan?considerate che utilizzo uno SC 8'' Zen (9 kg compreso focheggiatore e diagonale 2'')attendo i vostri pareri ,magari da qualcuno che l'ha testata.
sto per acquistare la 350D per iniziare con l'astrofotografia seria visto che per ora ho fatto qualche scatto con la canon analogica e delle riprese con la webcam.
grazie e cieli sereni Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta e prova.
Se ti funziona bene perché cambiare?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 20:55 
perchè ha(dicono le informazioni tecniche)una maggiore capacità di carico la correzione dell'errore periodico e il go-to.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Conosco le caratteristiche di ambedue (la Vixen l'ho avuta per dieci anni).
Se il Goto non è una cosa indispensabile al momento proverei a usare la Vixen che, di regola, ha una meccanica più precisa anche se un carico minore.
Se poi non dovesse andare sei sempre in tempo a sostituirla. Ma se la sostituisci prima e poi la precisione della HEQ5 non è buona?
Prima di buttare via soldi inutilmente io ci penserei un attimo.

P.S. Predico bene e razzolo male, comunque. Sapessi quanti soldi ho speso per cose che poi si sono dimostrate inutili o poco utili.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 21:10 
Renzo sei sempre iperveloce nelle risposte.....
tu pensi che 9 kg sono fattibili sulla SP per fare astrofotografia?che tipo di problemi potrei avere?ci tengo al tuo parere vista l'esperienza....
grazie Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
COn un tele compatto e la Canon farei pose a 400 ISO non molto lughe sommandone il più possibile.
La mia vecchia SPDX è ora in mano a un mio amico che la usa in questo modo con il suo C8.
Non è certo cambiando montatura con la HEQ5 che avresti un grosso salto di qualità in quanto il problema è principalmente nel fatto che hai uno strumento che non è molto agevole da usare con un telescopio di guida a causa del mirror shift.
Inoltre tempi molto lunghi non puoi comunque usarli per fare fotografia a causa del rumore del sensore.
Sei un po' fra l'uscio e il muto, purtroppo.
Le digicam, a mio modesto avviso, sono molto valide ma con strumenti aperti a F:6 o meno. Oltre diventa un po' problematico usarle.
Puoi sempre investire i soldi per la HEQ5 per un piccolo rifrattore di qualità che ti permetta pose di un paio di minuti non gudate (magari portate a 5 o 6 guidando).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 7:05 
chiaro,considera che ho il riduttore/correttore celestron 6,3 questo chredo semplifichi le cose.quanto dovrebbero essere la durata massima delle pose?quindi funzioni tipo go-to,correzione del'errore periodico non sono così importanti?
grazie Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kira ha scritto:
chiaro,considera che ho il riduttore/correttore celestron 6,3 questo chredo semplifichi le cose.quanto dovrebbero essere la durata massima delle pose?quindi funzioni tipo go-to,correzione del'errore periodico non sono così importanti?
grazie Marco

Per la durata massima delle pose devi scoprirlo da te in quanto non arriverai mai a saturare il cielo (a meno che tu non abiti in una zona a elevato inquinamento luminoso). Non posso darti un numero perché non ho la montatura sottomano e quanto meno dvrei valutarne i giochi e il periodismo.
La SP ha un periodo di 10 minuti per cui proverei, per cominciare con 60 secondi a F:6,3 e poi, in base alla percentuale delle foto non mosse mi regolerei di conseguenza.
Il Goto serve per cercare gli oggetti deboli ma se hai una conoscenza del cielo, in considerazione dei bersagli che la tua configurazione può raggiungere, non è indispensabile.
La correzione dell'errore periodico è una funzione utile soprattutto per le pose non guidate ma, pur avendo la EQ6 con Skysensor (che permette appunto il PEC) anche quando faccio pose non guidate non l'ho mai abilitato. Se ne può fare a meno.
Ti ripeto. Parti con il tuo setup e vedi cosa ottieni. Puoi sempre comprare una nuova montatura fra un mese o un anno, nessuno te lo proibisce, no?
Intanto hai modo di far pratica con una montatura che non ha segreti per te.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 7:20 
grazie Renzo.....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: vale la pena questo cambio?
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 13:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
kira ha scritto:
ciao ragazzi,voglio porvi questa domanda:se cambiassi la mia super polaris motorizzata in entrambi gli assi DD1 con la HEQ5 skyscan?considerate che utilizzo uno SC 8'' Zen (9 kg compreso focheggiatore e diagonale 2'')attendo i vostri pareri ,magari da qualcuno che l'ha testata.
sto per acquistare la 350D per iniziare con l'astrofotografia seria visto che per ora ho fatto qualche scatto con la canon analogica e delle riprese con la webcam.
grazie e cieli sereni Marco


NON FARLO!!!!! Se lo fai però la vendi a me, mi prenoto già.

Ecco perchè non lo dovresti fare: verso settembre uscirà un kit goto che si potrà montare anche su montature come la tua.

Non posso dire altro, però non venderla, oppure vendila a me :lol:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010