1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove: RGB ed RRGB.
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Le vacanze ormai sono terminate :( :( e anche il tempo disponibile per le caccia serale al seeing propizio per cui per quanto mi riguarda, credo che sia una delle ultime se non l'ultima, ripresa del gigante gassoso per questa opposizione.
In allegato questa volta sia l'immagine in tricromia che quella in quadricromia attraverso l'utilizzo del canale rosso come luminanza per paragone. L'immagine come ha già detto in post precedenti Anto non è indicativa della luminanza ed assume pertanto solo un fattore estetico e di paragone di un'immagine rispetto all'altra e del contributo di rinforzo dei particolari del canale con i dettagli più marcati nel contesto dell'immagine.

Cieli quieti

http://forum.astrofili.org/userpix/32_Giove_20080822_1.jpg

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero un ottima ripresa. :D

Io preferisco RRGB, davvero ottimamente elaborata, con una ottima trasparenza superficiale. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un bel Giove, bravo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Complimenti Giovanni, sono venuti veramente bene, in ogni caso io penso che si debba sempre sperimentare e le combinazioni che ci offrono le camere mono sono molto interessanti :wink:
Ma anche te riprendi da terrazza? Hai raggiunto un dettaglio fine veramente ragguardavole col giove che abbiamo in questo periodo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
@ Danziger: ti ringrazio per il tuo puntuale l’apprezzamento.
@ Angelo: effettivamente anch’io preferisco la rrgb perché i dettagli sono molto più nitidi e incisi a scapito però di una tonalità un po’ più leggera dovuto all’apporto appunto del canale rosso come luminanza; tuttavia ultimamente le tonalità mi riescono un po’ meglio rispetto ai primi Giove di stagione …... poi col tempo e la costanza ci si affina sempre più.
@ Guido: ti ringrazio per le tue puntuali considerazioni; per quanto riguardo il luogo di ripresa confesso di avere a disposizione un grande terrazzo ma purtroppo non posso farne un granchè uso perché tutta la strumentazione poggia su un carrello ed è a questo ancorato unitamente a tutti i cablaggi che sono posti ad hoc per evitare confusione e grovigli di cavi (e ti garantisco che ve ne sono a go-go) per cui dovrei smontare ogni volta tutto e trasportare l’ambaradan al piano di sopra…………una pazzia; attualmente usufruisco di due balconate una a sud est e una a sud ovest. Sappi però che con questo caldo per evitare gli effetti deleteri delle onde di calore emanate dal pavimento del terrazzo nelle ore serali fino alle 23:00 circa (e ti garantisco che in Sicilia fa un caldo boia !!! ) aiuto e accelero il raffreddamento della pavimentazione irrigando appunto il terrazzo con abbondande acqua nonche il pavimento del balcone su cui poggia il telescopio…………per la serie non si lascia niente al caso; il cool down con la ventola incorporata allo strumento poi fa il resto per portare la temperatura interna al tubo equivalente a quella esterna. Se a tutti questi accorgimenti si associa un seeing discreto allora qualcosa di buono viene fuori altrimenti ciccia e a nanna………

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Mi associo dicendo che anche io preferisco la seconda ma dico la verità, non sai quanto ti invidio anche la prima... complimenti!

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Quindi Giovanni anche tu la innaffi... anche io avevo avuto questa idea, solo che per me era poco praticabile, poi il calore della altre case... ho un condominio vicino, figurati. Le opposizioni planetarie dovrebbero capitare tra ottobre-aprile, poi basta eh eh!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel Giove Giò :)
A me piace il primo...sarà che ormai mi sono abituato ai "suoi" colori.
Complimenti.
Proverei a tirare un po la focale...ma proprio un pelo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010