1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 7:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E ora come bilancio?
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
sto approntando una piastra di alluminio - da collegare alla barra a coda di rondine - per mettere una reflex in parallelo al mak 127 ma il peso dei due strumenti è evidentemente diverso (circa 3,5 kg il tele; circa 1 kg la nikon con l'obiettivo). Domanda: avrò problemi di bilanciamento "laterale"? Data questa differenza di peso i motori potrebbero risentirne e rovinarsi? La montatura è una eq5
Confido nelle vostre risposte

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 19:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Se colleghi la piastra alla coda di rondine puoi bilanciare Mak e Reflex anche se hanno pesi differenti: probabilmente il Mak sarà quasi sopra l'asse in declinazione della EQ5 mentre la reflex totalmente di sbalzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se io sposto il tele dalla posizione centrale, metto cioè focheggiatore e puntatore dalla stessa parte, ho grossi problemi di bilanciamento, ed ho un tele più grosso e pesante del tuo(meade SN 6") senza contare che focheggiatore e cercatore, non pesano sicuramente tanto quanto una macchina, quindi direi che potresti avere problemi!
Però scusa non ti offendere, ma sei tu che hai il telescopio, devi semplicemente mollare le viti di blocco,e vedere se il tele sta in equilibrio, se non è così hai un problema!
Potresti controbilnciare, ma aggiungeresti peso alla montatura, rendendola meno stabile, tra l'altro il tuo focheggiatore è dietro e quindi non puoi girarlo dalla parte opposta, mentre il tuo cercatore è troppo leggero per poter fungere da contropeso da solo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi solo montare la coda di rondine in posizione disassata sulla piastra più o meno nel baricentro del sistema. Visivamente sembrerà sbilanciato con la macchina fotografica molto a sbalzo ma come pesi sarà ben bilanciato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oppure ti procuri un set di pesi e li attacchi in qualche modo dove servono...
Io ogni tanto usavo un sacchettino di sabbia con la eq3.2
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
oppure ti procuri un set di pesi e li attacchi in qualche modo dove servono...
Io ogni tanto usavo un sacchettino di sabbia con la eq3.2
:)


Penso che questa sarà la soluzione almeno per i prossimi giorni, visto che vado in vacanza e non avrei il tempo per rimediare un'altra piastra con i fori disassati come suggerisce argutamente Renzo.
Ach, se avessi chiesto prima di forare :oops:

Grazie a tutti

Luca


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010