1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Occhio che i rpezzi in inghilterra sono espressi in sterline...lo so è una banalità, però spesso molte persone non ci fanno caso!


Hai ragione, in ogni caso, il confronto l'ho fatto sulla conversione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi propongo l'infirizzo del portale:

www.telescopeplanet.co.uk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Ricorda che la spedizione in Italia da UK può essere molto onerosa.
Accertati di chi si accolla il costo e a quanto ammonta.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 21:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
attenzione che l'iva è del 17,5% contro il 20 in italia e che c'è comunque in rischio cambio abbastanza elevato, il trasporto è anche caruccio.

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 agosto 2008, 16:55
Messaggi: 34
Per quanto riguarda gli acquisti fuori dal territorio italiano è vero che sono abbastanza "misteriosi".
Circa le mie esperienze posso dirvi che ho spesso acquistato sia negli USA che in inghilterra e, fortrunatamente, non ho avuto mai problemi.
Quello che, ovviamente, bisogno tenere in considerazione sono le spese di spedizione (non fidarsi dei vari forms automatici ma chiedere sempre via email) e le tasse (o meglio dazi) doganali che possono incidedre anche del 35% sul prezzo dichiarato nella lettera di vettura. I dazi doganali, però, incidono solo per gli acquisti effettuati su paesi che non fanno parte della EU.
Nella fattispecia l'inghilterra, seppur ha conservato la sterlina, ha a tutti gli effetti ratificato gli accordi intervenuti in campo commerciale, con la conseguenza che per tutti gli acquisti effettauati su territorio di sua maestà non vi sono altri costi aggiuntivi se non le spese di spedizione.
L'iva, infatti, seppur in inghilteraa è al 17%, contro i nostri 20%, non incide sul prezzo finale, essendo versata a monte dal venditore (discorso diverso è se volete scaricarvela dalla vostra contabilità, allora in quel caso le differenze di percentuale avrebbero il loro peso).
A riprova di tutto ciò posso dirvi che un paio di settimane fa ho acquistato una canon 400D da un venditore ebay in inghilterra ed il prezzo da me pagato è stato quello sin dall'inizio pattuito e non un centesimo in più. Discorso diverso, invece, per gli acquisti da me fatti in USA dove ho pagato i dazi doganali il cui importo varia in base alla tipologia della merce acquistata.
Circa, infine, la garanzia questa dipende dai trattati intervenuti in seno alla UE che prevedono la responsabilità, nei confronti dell'utente finale, del venditore con la conseguenza, quindi, che la garanzia deve essere fatta valere innanzi al soggetto che ha venduto.
Nella "vita di tutti i giorni", però capita spesso che il venditore vi rimanda direttamente dal costruttore con la conseguenza, quindi, che spesso e volentieri le case costruttrici (soprattutto se serie) si accollano lo stesso l agaranzia nel nostro territorio, seppur la merce è stata cquistat fuori; può, però, capitare che si rifiutino e quindi si è costrtti a rispedire in inghilterra per fare valere la garanzia.

Ciao ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoboe ha scritto:
attenzione che l'iva è del 17,5% contro il 20 in italia e che c'è comunque in rischio cambio abbastanza elevato, il trasporto è anche caruccio.


Il risparmio da me riscontrato (circa 200€), è al netto di tutto (iva, trasporto, cambio e quant'altro)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 agosto 2008, 16:55
Messaggi: 34
miemer ha scritto:
massimoboe ha scritto:
Il risparmio da me riscontrato (circa 200€), è al netto di tutto (iva, trasporto, cambio e quant'altro)


Strano che hai riscontrato tale risparmio io ho mandato loro una email per sapere il costo della spedizione e mi hanno appena risposto chiedendo 90 sterline (circa 113 euro), rimamndandomi a tale link http://www.telescopeplanet.co.uk/ProductListing.asp?cat_name=Additional%20Payment%20--%20Accessories&cat_code=28&subcat_code=346 , (non sono molto ferrato con l'inglese traducete voi per me :D). Alla fine, quindi, chiavi in mano lo skywatcher 150/750 verrebbe € 377 contro i 335, sempre chiavi in mano, del prezzo proposto da ottica San****.
Booo non saprei.
Ciao ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono alcune cose per cui vale maggiormente la pena, ad es la Neximage l'ho pagata 151€ contro i 190 qui in Italia, 40€ su 190 sono il 21%!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Pietrogramma ha scritto:
miemer ha scritto:
massimoboe ha scritto:
Il risparmio da me riscontrato (circa 200€), è al netto di tutto (iva, trasporto, cambio e quant'altro)


Strano che hai riscontrato tale risparmio io ho mandato loro una email per sapere il costo della spedizione e mi hanno appena risposto chiedendo 90 sterline (circa 113 euro), rimamndandomi a tale link http://www.telescopeplanet.co.uk/ProductListing.asp?cat_name=Additional%20Payment%20--%20Accessories&cat_code=28&subcat_code=346 , (non sono molto ferrato con l'inglese traducete voi per me :D). Alla fine, quindi, chiavi in mano lo skywatcher 150/750 verrebbe € 377 contro i 335, sempre chiavi in mano, del prezzo proposto da ottica San****.
Booo non saprei.
Ciao ciao


E' un modo estremamente originale di esigere i costi di spedizione.

Per pagare le 90 sterline richieste tu dovresti aggiungere al tuo carrello due "Moduli extracost" ad esempio uno da 75 e uno da 10!!!

L'acquisto resta, a volte, lo stesso vantaggioso, và valutato caso per caso.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 12:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
non l'ho scritta io quella frase ragazzi........
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010