1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SUPER COPERNICO C9.25 f30
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
http://flybynight2007.blogspot.com/2008/08/il-colossale-cratere-lunare-copernico.html



:shock: Non commento più di tanto, sono ancora incredulo!!! :shock:

Ho forzato i contrasti in fase di elaborazione perché volevo

spremere bene tutti i dettagli che sono riuscito a catturare!

Cosa ne dite? :roll: :?:



Ma hanno per caso tolto qualche strato di atmosfera

la mattina del 25 Agosto 2008??? :D


Questa invece è una versione più morbida

http://4.bp.blogspot.com/_MDhlc9UEnQQ/SLKVQTEKGgI/AAAAAAAAA-0/oILz2I4y_vg/s1600-h/copernico20080825_023415low_web.jpg



Ciao! :wink:

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Ultima modifica di Michele Bortolotti il lunedì 25 agosto 2008, 12:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello e dettagliato, ovviamente contrastato a go go ma l'hai gia scritto :)

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No!!!!!...Michele...No!!!!!..

Per favore....hai un Gioiello tra le mani di Ripresa......

Cerchiamo di renderla molto piu' morbida questa elaborazione....

E' troppo forzata, e la parte superiore risulta sovraesposta x i lforte contrasto.
Scusami la durezza, ma e' bellissima questa ripresa. :D

Lavora solo sui primi due livelli di Registax, bastano quelli per un ottimissima elaborazione.

Siguramente avrai avuto un seeing sul 7/10...a quando vedo.


E' come dire un Miracolo di acquisizione...

Complimentoni...ovviamente...

Se usi Iris, dagli valori molto Fini...bastano pochissimi comandi..credimi..

Cioa. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il lunedì 25 agosto 2008, 11:31, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maremma bugaiola che spettacolo O_O!! :D

E' bellissimo!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Grazie mille... anche per le osservazioni!
Più tardi arrivo con una versione più morbida allora,
mi avete convinto! :D

Grazie ancora! Ciao! :wink:

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Ecco la versione meno contrastata! Spero vi piaccia! :wink:

http://4.bp.blogspot.com/_MDhlc9UEnQQ/SLKVQTEKGgI/AAAAAAAAA-0/oILz2I4y_vg/s1600-h/copernico20080825_023415low_web.jpg

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 16:29 
Ammazza che spettacolo. Complimenti.
Sempbra di sorvolarlo con lo schuttle il Copernicus.

Pippo scusa toglimi una curiosità ma perchè da quella tua foto famosa
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... 72&start=0
che ormai è passato davvero molto tempo non hai piu postato una foto!?!?
Chissà forse forse eri stato baciato dal buon seeing piu che dal ottima lavorazione del secondario!!??
:lol:
cieli sereni e seeing quieti,
Miriam


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
MiriamZ,
spiegami l'utilità di questo tuo commento in privato per cortesia.

Se hai dei dubbi contatta Pippo in privato, non qui perche' questo punzecchiare oltre non essere ben visto, non ha alcuna utilità.

Grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Michele spiegami solo due cose.

Come mai con un seeing sicuramente 7/10 hai ripreso solo 400 Frame?

col formato del tuo sensore il massimo di somma con Registax e' 1300, se non vado errato.

posso capire come mai solo 400?

Infine volevo chiederti la seconda versione come l'hai elaborata....

Se con Registax, potrei sapere i valori che hai usato?

Cosi' posso dirti dove intervenire con piu' accuratezza per spremerla fino in fondo e ottenere il massimo ,senza renderla troppo contrastata.

Comunque il cammino e' Ottimo rispetto alla prima, e l'immagine
rende davvero un sorvolo Lunare...complimenti davvero..

:roll: Magari se mettessi il Fit a disposizione!! :roll: :roll: :roll: ....
Scusami della richesta...ma e' una ripresa Stupenda davvero...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Grazie mille di nuovo a tutti! :wink:


OK! Pippo se posto il TIFF non elaborato può andarti bene?
Ho fatto filmati da 400 frames perché il seeing cambiava
di molto e da ottimo passava a veramente penoso con l'immagine che
si sdoppiava, allora sono andato sul sicuro, pochi ma buoni
e in un filmato mi è andata bene! :wink:
Grazie della tua disponibilità...fammi sapere per il TIFF! :) Ciao!

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010