1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Rino. Noto con piacere che la Atik lavora proprio bene. Piacevole l'elaborazione ed anche i colori.

Un cordiale saluto
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i complimenti.

Per quanto riguarda la EQ6, il mio giudizio parte dal fatto che avevo una gpdx con ss2000 non PC.
Essa è prima di tutto ottima in riferimento al rapporto prezzo e prestazioni.
Ha un'ottima capacità di puntamento riprendendo ogni porzione di cielo che si vuole da nord a sud cosa per me importante visto che ero abituato allo ss2000 che ha una meccanica ormai sorpassata, anche se mi ha dato belle soddisfazioni.
La montatura è molto stabile ed ha una buona capacità di carico.
E' poi un piacere controllarla tramite PC con planetario anche se ogni tanto perde il collegamento (penso che con altri aggiornamenti di firmware il problema si possa risolvere).
Anche l'inseguimento è più che buono e l'autoguida funziona abbastanza bene e una volta settati per bene i parametri di guida si potrà andare ancora meglio.
Il cannocchiale polare poi permette un buonissimo allineamento.

Diciamo che con la eq6 riesco a cominciare le mie serate osservative almeno con 45 minuti di anticipo rispetto allo sky sensor su gpdx che mi portava via molto tempo.
Mi manca solo di capire bene, come dicevo prima, il funzionamento dell'autoguida e la regolazione del PEC che trovo un pò difficoltosa. Fatto questo potrò spremere al meglio il mio setup.

La camera ATIK è eccezionale. L'unica cosa che mi scoccia è la sua forma (ora c'è quellla di forma circolare molto meglio) che a mio avviso non si equilibra bene sul fuocheggiatore e la noia di fare LRGB soprattutto perchè porta via molto tempo (anche se poi alla fine ti da belle soddisfazioni).

Ciao a tutti.
Rino

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010