1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pedro
Ora il mio sigma ha bisogno di un cielo di montagna.

PS: ieri sono salito a ll'OMB per la serata pubblica. Lampi, tuoni fulmini e saette come al solito :cry: E oggi cielo limpidissimo :twisted:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ciao kiunan mi piace molto la resa di quell'obbiettivo!
ora però devi necessariamente investire una modica cifra per la guida e per il dsusb che ti farà fare un fuoco perfetto :wink: !

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Follo
A quanto pare il DSUSB serve solo per usare DSLR focus come scatto remoto mentre per la messa a fuoco serve solo il cavo della canon. Io ho già uno scatto remoto programmabile, piu che DSUSB mi serve una camera supportata da DSLR focus che non vede la 400D :cry:
L'obbiettivo hai ragione, lavora molto bene, ma come ho potuto notare ieri sera, bisogna stare molto attenti perchè perde il fuoco alla minima vibrazione. Per trovarlo bisogna fare veramente movimenti minimi e se per sfortuna inciampi appena nel treppiede, ciao fuoco!
Poi ho sempre il problema con DSS, se faccio i flat mi restituisce un'immagine in bianco e nero. Mah

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea,

la seconda mostra una dinamica indubbiamente superiore. Però insieme alla dinamica è venuto su anche un problema: una parte della galassia, a parte il colore, è più chiara dell'altra. Quasi certamente si tratta di un gradiente, non so se dovuto ad un problema di background del cielo (molto dipende dal sito più o meno inquinato) o di cattiva applicazione di flat. Tuttavia potresti ancora migliorarla, senza per questo ricominciare daccapo, con un tool del tipo Gradient X Terminator.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianni
Grazie del tuo intervento. Nell'immagine ho gia applicato gradient x, il cielo è comunque bello inquinato in quella direzione da casa mia (vedi il mio avatar :? ) Non ho applicato i flat perchè DSS mi restituiva un'immagine completamente in BN anche se effettivamente priva di vignettatura. Ora il problema non si presenta più considerando che DSS proprio ha deciso di non funzionare del tutto :!:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ciao Gianni
Grazie del tuo intervento. Nell'immagine ho gia applicato gradient x, il cielo è comunque bello inquinato in quella direzione da casa mia (vedi il mio avatar :? ) Non ho applicato i flat perchè DSS mi restituiva un'immagine completamente in BN anche se effettivamente priva di vignettatura. Ora il problema non si presenta più considerando che DSS proprio ha deciso di non funzionare del tutto :!:


:(

DSS a parte, mi sa che non ti rimane che rimediare a mano, con Photoshop.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010