1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riprese lunari... di mattina!
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Eh si, ieri sera ha cominciato a balenarmi l'idea di riprendere la luna di giorno! Non so perchè... Era una prova da fare, e allora mi sono munito del mio fido rifrattorino e ho tentato.
Ho controllato su stellarium quando la luna sarebbe stata oltre i 60 gradi di altezza e via...

Le immagini non sono granchè, sono delle prime prove, e il fondo cielo di giorno disturba parecchio, e l'ir pass mangia tanta di quella luce su un ottantino!


Al fuoco diretto:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -08-08.jpg
Si salva abbastanza, è quasi decente, ma il rumore si vede già.

Con barlow 2x e quindi con rapporto focale tirato a f15:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -08-08.jpg
Qua comincia a scadere, ma va bè è giorno d'altronde eh eh!

E qui un "dettaglio" su Clavius, spingendo la focale con barlow 3x fino a 1,8 mt, tantini di giorno per un rifrattorino e filtro irpass... e infatti alzando un pò i wavelet l'immagine degena parecchio:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -08-08.jpg
Però l'idea mi intrigava troppo e prossimamente penso la proverò anche a focali maggiori, giusto un pò per il gusto dell'estremo!!!

Edit:
Ecco la luna com'era:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Luna_di_mattina_1.jpg

E il fido rifrattorino con il sole in fronte:

http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Tele_di_mattina_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
:shock: :shock: Questa ti mancava, adesso sei al completo, persino la Luna di giorno e con un risultato ragguardevole visto che non è proprio facile proprio per i motivi che hai già detto.
Su Clavius una bottarella di curve con PS ti dovrebbe togliere un pò di lattescenza all'immagine.
Grande Guido

Cieli quieti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti per la prova

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime riprese della luna, complimenti davvero :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie, mi sarebbe piaciuto provare anche Plato magari con altri filtri, ma quella mattina faceva un caldo pazzesco :twisted:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010