Eh si, ieri sera ha cominciato a balenarmi l'idea di riprendere la luna di giorno! Non so perchè... Era una prova da fare, e allora mi sono munito del mio fido rifrattorino e ho tentato.
Ho controllato su stellarium quando la luna sarebbe stata oltre i 60 gradi di altezza e via...
Le immagini non sono granchè, sono delle prime prove, e il fondo cielo di giorno disturba parecchio, e l'ir pass mangia tanta di quella luce su un ottantino!
Al fuoco diretto:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -08-08.jpg
Si salva abbastanza, è quasi decente, ma il rumore si vede già.
Con barlow 2x e quindi con rapporto focale tirato a f15:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -08-08.jpg
Qua comincia a scadere, ma va bè è giorno d'altronde eh eh!
E qui un "dettaglio" su Clavius, spingendo la focale con barlow 3x fino a 1,8 mt, tantini di giorno per un rifrattorino e filtro irpass... e infatti alzando un pò i wavelet l'immagine degena parecchio:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -08-08.jpg
Però l'idea mi intrigava troppo e prossimamente penso la proverò anche a focali maggiori, giusto un pò per il gusto dell'estremo!!!
Edit:
Ecco la luna com'era:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Luna_di_mattina_1.jpg
E il fido rifrattorino con il sole in fronte:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Tele_di_mattina_1.jpg