1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Posizione Barlow
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti cari amici.
Possiedo da poco una Barlow 2x (Celestron Ultima) ed ora vorrei sapere se va montata fra lo stardiagonal e il visualback o dopo lo stardiagonal. :oops:
C'è qualche differenza fra i due modi di installazione? Grazie....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa domanda interessa molto anche me, perchè credo che in uno dei due casi, mi sembra quando si monta dopo la diagonale, si aumenta anche il potere della Barlow...adesso non so di quanto e non ci metterei la mano sul fuoco, ma mi sembra di ricordare che sia così...

Viceversa montandola prima, e poi inserendo la diagonale, la barlow dovrebbe rimanere a 2X...

Però aspetto lumi in proposito...perchè non sono sicuro di quanto detto..

ciao!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non aumenta il potere della barlow che è sempre una 2X ma è il diagonale che aumenta leggermente il camino ottico che deve percorrere la luce e di conseguenza la lunghezza focale.
Ponendo la barlow dopo il diagonale viene moltiplicata la lunghezza focale totale risultante dalla somma di questo piccolo incremento, che ovviamente viene anch'esso moltiplicato.
Io la uso dopo il diagonale prima della web per una questione di comodità...se voglio tornare al visuale non devo smontare tutto ma mi basta sfilare la barlow con la web attaccata.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Morgan ha scritto:
Non aumenta il potere della barlow che è sempre una 2X ma è il diagonale che aumenta leggermente il camino ottico che deve percorrere la luce e di conseguenza la lunghezza focale.
Ponendo la barlow dopo il diagonale viene moltiplicata la lunghezza focale totale risultante dalla somma di questo piccolo incremento, che ovviamente viene anch'esso moltiplicato.


Si esatto, intendevo questo!! E' che mi sono spiegato male! :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per mia esperienza, la Barlow Televue si comporta da 2X se installata dopo la diagonale, 3X se installata prima.
Credo che qualunque Barlow abbia un comportamento simile... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko ha scritto:
Per mia esperienza, la Barlow Televue si comporta da 2X se installata dopo la diagonale, 3X se installata prima.
Credo che qualunque Barlow abbia un comportamento simile... :roll:


Se è così allora ieri l'ho usata a 2X! :)

ciao Mirko!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Per mia esperienza, la Barlow Televue si comporta da 2X se installata dopo la diagonale, 3X se installata prima.
Credo che qualunque Barlow abbia un comportamento simile... :roll:


Anche a me sembra di aver notato la stessa cosa!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko ha scritto:
Per mia esperienza, la Barlow Televue si comporta da 2X se installata dopo la diagonale, 3X se installata prima.
Credo che qualunque Barlow abbia un comportamento simile... :roll:


mmm...la cosa mi fa riflettere!
Io come detto la uso dopo per comodità, andavo a logica...stasera provo...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Morgan ha scritto:
maidiremirko ha scritto:
Per mia esperienza, la Barlow Televue si comporta da 2X se installata dopo la diagonale, 3X se installata prima.
Credo che qualunque Barlow abbia un comportamento simile... :roll:


mmm...la cosa mi fa riflettere!
Io come detto la uso dopo per comodità, andavo a logica...stasera provo...



Anche a me il ragionamento portava così...cmq proverò anche io :P

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io sul rifrattore apo 80mm f560 ,se la metto prima nn vado a fuoco ,se lametto dopo la digonale il fuoco ,va tutto ok :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010