1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammazza!.. :shock: secca e dettagliata.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti,
ma mai come questa volta e' tutto merito della strumentazione, infatti ho solo sistemato la luminosita' e dato una leggera maschera di contrasto.
Al 90% e' assolutamente naturale ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Raffaele Castellano ha scritto:
Grazie a tutti,
ma mai come questa volta e' tutto merito della strumentazione, infatti ho solo sistemato la luminosita' e dato una leggera maschera di contrasto.
Al 90% e' assolutamente naturale ;)


ha fatto tutto da sola l'attrezzatura? ha scelto i tempi di posa e ha messo a fuoco da sola?
magari fosse tutto così facile.... :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi avanzava un po' di pepe...
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 2/sizes/o/

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima davvero!!!!!!

Un pelino rumorosa, ma ottima... :wink:

La prossima volta per curiosita' mia, fanne di piu', e sommale,
credo vivamente che impazzirai di Gioia..dopo l'elaborazione.

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh eh Raffaele si butta avanti :mrgreen:
Ottima immagine, delicata e ben contrastata. La stl11k va una meraviglia.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
immagine bellissima.... bravissimissimo!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella!!! Un dettaglio e una nitidezza da paura...
Bravissimo Raffaele!!!
Se vieni in trasferta stasera porta tutto il tuo setup se possibile, che abbiamo voglia di sbavare un pò...

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
massimoboe ha scritto:
se ho capito è stata fatta con il brc taka. Ostruzione? 50% e oltre, quindi tutti questi ragionamenti sull'ostruzione? Certo con il 20% poteva venire meglio ma...........
massimo


la diatriba sulle ostruzioni è bella lunga comunque tanti fanno immagini planetarie con tubi di diversa sotruzione vedi SC o Newton io lo scorso anno ho fatto questa http://www.pieroventuriastropics.com/im ... 092007.jpg

con un RC 10" della A&M e sbig stl 1001 con filtro Ha da 3,5 nanometri con singolo scatto da 0,25" e non mi pare abbia nulla da invidiare ad una immagine fatta con la web e un apo
diciamo che probabilmente con questo setup non mi butterei a fare del planetario stretto ma vale come "giochino) poi sicuramente la STL 11.000 rispetto alla 1001 ha una qualità 100 volte maggiore basta vedere che la mia ha una definizione max. di 1.000.000 di pixel contro gli 11ml della 11.000 e li ti voglio vedere (non c'è gara, la mià è sicuramente più scientifica che da immagine)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe il discorso del numero di pixel ovviamente non e' influente in quanto non individua necessariamente la risoluzione di un' immagine. Influisce teoricamente in maniera maggiore la grandezza del pixel stesso.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010