1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 2:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
redbyron ha scritto:
Si, ti confermo che è come dici tu, barlow nel fuocheggiatore :)
alla luce di questo vado fisso sull'altro? aspetto che arrivi a 100 euro il mak127??


Il Mak sarebbe il massimo per le tue esigenze...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
http://www.skywatchertelescope.net/swti ... class2=108

sul mio range di prezzo ho trovato questo...troppo piccolo??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
redbyron ha scritto:
http://www.skywatchertelescope.net/swtinc/product.php?id=81&class1=1&class2=108

sul mio range di prezzo ho trovato questo...troppo piccolo??


Non l'ho mai sentito però non sò se questo schema ottico rende anche sulle piccole aperture ma questa informazione è un mio parere perchè ripeto non ho mai sentito questo tipo di applicazioni.
Aspettiamo altri pareri. ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
redbyron ha scritto:
http://www.skywatchertelescope.net/swtinc/product.php?id=81&class1=1&class2=108

sul mio range di prezzo ho trovato questo...troppo piccolo??


E' uguale al mio, per Luna, pianeti e stelle doppie va benone :wink:

Tieni conto che ai 150-160€ richiesti per l'acquisto del tubo ottico nuovo, completo di accessori, devi aggiungere la spesa per una montatura decente.
Con 60€ puoi trovare una EQ2 usata, e, ancora meglio, con 100€ una EQ3.2 sempre usata...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Sono sempre più in preda alla confusione...allora il fifrattorino scarto a priori? Non ci si vede poco o nulla...ma a che serve allora??? (curiosità) :shock:

Ribadendo che mi interessa il planetario principalmente (posso guardare anche il Sole con gli adeguati filtri?) e a questo punto anche la fotografia a presa diretta con reflex mi è caduto l'occhio su questo, ma non capisco se le caratteristiche fanno al caso mio:
http://www.otticasanmarco.it/MessierR127S.htm

Lo so che volevo spendere poco, però ho visto che San Marco ho la possibilità di comprare con la formula "decidi tu", il range di prezzo si allarga fino a 800/900 euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
se no questo...
http://www.otticasanmarco.it/MessierN150.htm
più la motorizzazione...così mi va bene anche per il cielo profondo se avrò qualche occasione di cieli bui...

Mi scoppia la testa... :(

ps. cri92, esci con qualcuno per le osservazioni dalle parti di Cividino? io sono di Martinengo..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è il mio!! :D

E mi ci trovo benissimo, mi hanno fatto tutti i complimenti quelli dell'associazione astrofili e me ne hanno parlato un sacco bene, perchè secondo loro è davvero un bello strumento!

Se lo prendi non te ne pentirai di sicuro :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il venerdì 22 agosto 2008, 18:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, prendilo su

www.deepsky.it

costa circa 50 euro di meno, che niente non è!! (spedizione gratuita)

E con circa 700 ti porti a casa anche il motore!! :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il venerdì 22 agosto 2008, 18:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Beh Danziger ti confesso che ho iniziato a valutare questo strumento dopo aver letto le emozioni che ti ha dato.

Prima o poi mi deciderò a fare il passo verso l'acquisto, vorrei solo non sbagliare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello sarebbe ottimo, più specializzato sul planetario per via della focale ma, grazie al diametro, ottimo anche sul deep. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010