1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per questa sera
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 23:21
Messaggi: 102
Località: Verona
Come da titolo... Cosa c'è di carino da guardare (oltre a giove e alla luna)? Mi recherò in un luogo buio, per quanto possa essere buio con la luna in cielo...

_________________
Dobson GSO 8"
Oculari: Celestron OMNI 9mm, SP 25mm, K 25mm e K 9mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con un DOB da 8" ti do tre oggetti, se il posto è veramente buio ti ripagheranno la serata:
M27 (una bella nebulosa)
Albireo (una doppia bicolore da mozzare il fiato)
NGC 5907 (la galassia più sottile che io abbia mai visto)

Poi spazzolati la via lattea prima che la luna sorga troppo ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Miliardi e miliardi di ammassi stellari, miliardi e miliardi di Nebuolose,
comete, stelle doppie, asteroidi, insomma L'universo intero sopra alla tua testa.

Con un Bel Planetario e un GoTO..avrai da impazzire.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 23:21
Messaggi: 102
Località: Verona
puspo ha scritto:
Con un DOB da 8" ti do tre oggetti, se il posto è veramente buio ti ripagheranno la serata:
M27 (una bella nebulosa)
Albireo (una doppia bicolore da mozzare il fiato)
NGC 5907 (la galassia più sottile che io abbia mai visto)

Poi spazzolati la via lattea prima che la luna sorga troppo ...


Grazie mille... albireo l'ho vista anche l'altra sera, fantastica... La guarderò senza dubbio anche questa sera. Ma per M27 e NGC 5907 per vederle decentemente basta un 8"? Cioè... L'altra sera ho visto M57, ma era un nebbiolina proprio debole... queste due si vedono meglio?

_________________
Dobson GSO 8"
Oculari: Celestron OMNI 9mm, SP 25mm, K 25mm e K 9mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Più il cielo è buio, più la nebbiolina diventa nuvoletta ... ma salvo rari casi con 8" (come me) rimarranno nuvolette ... ma imparerai a vedere tantissimi dettagli in quelle nuvolette.

Poi ti verrà voglia di un cielo più buio ... e ti farai anche due ore di strada per vedere nuvolette sempre più definite ...

In bocca al lupo

P.S. Verso fine settempre (se non ricordo male) fanno un Star Party sotto verona, unisciti al gruppo che si imparano un sacco di cose. Poi se al 5-6 vuoi venire al Croce Domini, abbiamo organizzato anche lì uno Star Party, in un posto veramente buio ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I consigli degli amici di cui sopra sono ottimi!

io ti dico di dare una bell'occhiata anche a M13 in ercole e a M22 nel sagittario: sono due ammassi globulari molto molto belli :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010