1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
L'altra sera sono stato da Davide Bardini per scroccargli qualche programma e per capire qualcosa di piu sull'uso delle maschere in PS. Dopo aver passato metà serata a combattere con i virus che infestavano i nostri PC, mi ha fatto una breve lezione che ho applicato all' M31 che postai qualche tempo fa. Questa è la prima versione:
http://forum.astrofili.org/userpix/1886 ... rum2_1.jpg
E questa la seconda dopo la "cura"
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_Copia_di_M31_autosave_1_filtered_1.jpg

Che ve ne pare? E' migliorata?

Se a qualcuno interessa segnalo che su Nuovo Orione di settembre c'è un utile spiegazione sull'uso appunto delle maschere in PS :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Dopo aver passato metà serata a combattere con i virus che infestavano i nostri PC



Dici che sia il caso di passare a Mac? eheheheeh

Frecciatine a parte, complimenti per la foto, anche se nella seconda mi sembra che si veda nettamente le aree dove sei intervenuto.

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Enrico, non avevo notato che sei di verona, di dove precisamente? Stiamo invadendo il forum ormai :D
Prevedevo questa frecciatina da qualche "mangia mele" ed è arrivata subito :lol:
Grazie per gli apprezzamenti, in che senso si nota subito dove sono intervenuto? in quali parti di preciso?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nella seconda mi piace molto la morbidezza dei passaggi tonali verso il nucleo, bravo.

Per quanto riguarda i virus... cosa sono? :wink: :wink:

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
i virus te li sei inventati tu... dopo le 4 birre che hai bevuto

Non ti ho fatto nessuna breve lezione! non farmi passare per uno che "sa" perchè in realtà non so proprio un tubo: si tratta solo cercare e leggere attentamente in internet, raccogliere del materiale e catalogarlo un pochino per sapere dove andare a cercare quando ti si presenta un certo problema.
La questione misteriosa delle maschere è spiegata benissimo, come ti avevo già detto, sul sito di Jim Misti. Puoi ad esempio elaborare la Sunflower galaxy o il melotte dentro la Ic1805 seguendo i suoi tutorial. Io l'ho trovato utilissimo e te lo consiglio vivamente.

così come ti consiglio vivamente di iniziare ad elaborare le tue foto una volta opportunamente calibrate. Le tue condizioni di ripresa esigono che tu faccia i flat! e se non li fai almeno usa gradient (una passatina potresti farla anche alle due foto che hai postato...) che hanno un fondo molto disomogeneo.

comunque, prima ancora delle maschere, hai risolto la questione della desaturazione di DSS? hai installato la 3.2.0?

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Ultima modifica di DavideBardini il venerdì 22 agosto 2008, 22:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ciao Enrico, non avevo notato che sei di verona, di dove precisamente? Stiamo invadendo il forum ormai :D
Prevedevo questa frecciatina da qualche "mangia mele" ed è arrivata subito :lol:
Grazie per gli apprezzamenti, in che senso si nota subito dove sono intervenuto? in quali parti di preciso?


Ciao, sono in Valpolicella, evidentemente invadiamo qui, perche' e' un bel posto dove dialogare. Sentiamoci pure per PM se ti va una birra....
Ad ogni modo per ritornare in topic, hai masherato il fondo o e poi hai elaborato prima il fondo e poi la galassia tutto qui :)

(almeno mi pare di capire)

Cose Belle

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alura la procedura è stata:
-regolazione livelli per scurire il risultato di DSS
-passaggio leggero con gradient x terminator
-saturazione +20% e intervento sui colori selettivi
-prima tiratina leggera di curve finchè non ha iniziato a degradarsi il fondo cielo.
-intervento con maschera proteggendo la galassia per ri-scurire il cielo agendo sulle curve
-intervento con maschera proteggendo il cielo per far risaltare la galassia sempre agendo sulle curve
-minima maschera di contrasto
-passatina leggera con neat image
Fine

Birra in Valpolicella? Al limite un bicchiere di ripasso :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DavideBardini ha scritto:
i virus te li sei inventati tu... dopo le 4 birre che hai bevuto

........
La questione misteriosa delle maschere è spiegata benissimo, come ti avevo già detto, sul sito di Jim Misti. Puoi ad esempio elaborare la Sunflower galaxy o il melotte dentro la Ic1805 seguendo i suoi tutorial. Io l'ho trovato utilissimo e te lo consiglio vivamente.

così come ti consiglio vivamente di iniziare ad elaborare le tue foto una volta opportunamente calibrate. Le tue condizioni di ripresa esigono che tu faccia i flat! e se non li fai almeno usa gradient (una passatina potresti farla anche alle due foto che hai postato...) che hanno un fondo molto disomogeneo.

comunque, prima ancora delle maschere, hai risolto la questione della desaturazione di DSS? hai installato la 3.2.0?

ciao
D


Ciao Davide
Se se...4 birre addirittura!...non farmi passare per un alcolizzato!
Jim Misti ha il brutto difetto di scrivere in inglese...o io ho il brutto difetto di non saperlo? Eh eh. Comunque le prossime riprese avranno i flat sicuramente. Per quanto riguarda Gradient x l'ho usato in tutte e due le situazioni e però ovviamente non può sostituire un flat.
Ora il computer stà lavorando da un ora con l'altra versione di DSS, vediamo cosa sputa fuori se ce la fa!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Birra in Valpolicella? Al limite un bicchiere di ripasso :)


il mio avatar è tutto un programma 8)

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Complimenti per l'immagine :D
E per la spiegazione :D
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010