1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
zondran ha scritto:
sei forte Danziger, chiedi sempre un sacco di consigli poi la strumentite prende il sopravvento e finisci per coprare prima di aver finito di valutare le risposte degli altri!
Davide


Ehehe in genere è vero purtroppo :D

Ora non ho ancora ordinato, difatti sono tutto orecchi, come si suol dire...non voglio sbagliare!!! :D

ciao!!

perfetto....
a mio avviso, con il tele che hai, metterci su una 400d è fuori discussione, le flessioni sarebbero troppo "drammatiche" invece con una web se fai pianeti non dovresi avere problemi, (senza contare che credo che la vignettatura ai bordi su una canon sarebbe da piangere!!)
Secondo me un telextender ha senso solo nel planetario...
senza contare che con il tuo strumento si possono fare delle fantastiche foto a largo campo!!
Ma cosa vuoi fotografare con sto coso...
così magari ti rimettiamo un pò con i piedi per terra!! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io vorrei fotografare un pò di tutto, sia pianeti e luna, magari in proiezione, che profondo cielo, magari al fuoco diretto...tieni conto che potrei usare anche il rifrattore che deve ancora arrivarmi (UPS maledetto!!)

Intanto mi è arrivato questo

http://www.miotti.it/index.php/item/ite ... 22165.html

Ma sto provando a montarlo sul telescopio senza alcun successo... :(

Cominciamo bene :(

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per i luna e pianeti non si deve usare la 400d!!!!
si usa la wecam, in modo da fare tantiossime pose!!
ed eliminare la turbolenza atmosferica!
p.s.
Ma chiedere??
l'anello t3 ha bisogno di un ulteriore anello che passa dalla filettatura del tuo foc a quella del t2 (a meno che il tuo tele abbia già un attacco di tipo t2)
Il mio ad esempio non c'è l'ha!!
Infatti di corredo con il tele c'era l'anello che traformava il filetto del focheggiatore nel filetto per il t2....
Cassuuuuuu vedi ad avere fretta?!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho un PC portatile quindi la Web Cam per ora me la posso scordare...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora il telextender è solu una spesa inutile!!
datti da fare con il t2!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora dovrebbe servirmi questo:


http://www.mimas-astronomia.it/store/in ... ts_id=1426


dovrebbe agganciarsi all'anello che già ho...giusto?
Ma non capisco solo una cosa...cos'è quella vite di serraggio? Che vi si inseriscano anche degli oculari?
Che quindi permetta sia foto in proiezione che a fuoco diretto?

ciao...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sembra di si, quando arriva prova!

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente si :D

Speriamo sia la volta buona...intanto anche domani le foto me le sogno :P

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aspetta.............
Il mio è un tele fotografico, ma come ho detto c'è una vite per accoppiare al t2, non un barilotto!!!
Così facendo diminuisciil diametro del tubo e rischi di indurre vignettatura!!
Ti ci vuole un anello che passi dal filetto del focheggiatore al filetto per il t2!!!!!
E rischi anche di perdere il fuoco!!
io sulla canon 350d, distanza di fuoco identica, devo togliere 4 cm di focheggiatore (ho un tubo di prolunga) perchè se no non va a fuoco, se tu con quel coso aumenti la distanza, di certo peggiori le cose, e se prima poteva andare a fuoco rischi in quel modo di non raggiungerlo più!!!!!
http://www.staroptics.it/astronomia/Bre ... r_n150.htm
Qui dice che esiste un adattatore per t2, quindi prima di comperare ìINFORMATI BENE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Aspetta.............
Il mio è un tele fotografico, ma come ho detto c'è una vite per accoppiare al t2, non un barilotto!!!
Così facendo diminuisciil diametro del tubo e rischi di indurre vignettatura!!
Ti ci vuole un anello che passi dal filetto del focheggiatore al filetto per il t2!!!!!
E rischi anche di perdere il fuoco!!
io sulla canon 350d, distanza di fuoco identica, devo togliere 4 cm di focheggiatore (ho un tubo di prolunga) perchè se no non va a fuoco, se tu con quel coso aumenti la distanza, di certo peggiori le cose, e se prima poteva andare a fuoco rischi in quel modo di non raggiungerlo più!!!!!
http://www.staroptics.it/astronomia/Bre ... r_n150.htm
Qui dice che esiste un adattatore per t2, quindi prima di comperare ìINFORMATI BENE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Grazie ancora...mi sa che hai proprio ragione...infatti devo riuscire a innestare la macchina sul moncone del focheggiatore, senza portaoculari, perchè provando l'altro giorno con la canon del mio amico dell'associazione mi sono accorto che non vado a fuoco!!! O_O

Ora mi serve quell'adattatore che tu dici, ma sto guardando su star optics e non ci capisco niente...forse è meglio se chiamo o gli mando una mail cercando di spiegargli quello che mi serve!

Devo assolutamente trovare questo anello adattatore :(

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010