1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Heyford?
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, vorrei acquistare degli oculare e sarei tentato dai Celestron XCel. Contattato il venditore mi ha detto che a causa di ritardi nelle consegne i Celestron non li hanno in pronta consegna, mi ha però consigliato questi oculari di cui non trovo recensioni o tantomeno un portale ufficiale.
Voi che mi sapete dire? sono buoni?
L'8mm e il 12mm valgono 80€?
Grazie...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo non li conoscoe e da questo punto di vista non posso aiutarti però potrei consigliarti di cercare gli oculari che ti interessano anche da altre parti, magari anche nell'usato.

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio plossl da 6,5 mm è della Heyford, ed è identico in tutto e per tutto ai Bresser in dotazione al telescopio, custodia compresa, perfettamente indistinguibili. Scartabellando in rete ho visto qui che tra l'altro gli Heyford sono pressochè identici ai Celestron, quindi sinceramente non saprei che dirti.
Temo però che se il commesso ti ha proposto di passare da Celestron X-Cel ad un Heyford si stia parlando degli Heyford HY-SW (che avevano attratto anche me ma poi ho lasciato perdere e ho aspettato di prendere un Hyperion) sui quali purtroppo non si trova molto in rete.
A questo punto se la tua attenzione era focalizzata sui Celestron X-Cel potresti provare a sentire anche altri rivenditori...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cos'hanno gli HY-SW? :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
miemer ha scritto:
Cos'hanno gli HY-SW? :shock:


Sono questi, che a quanto detto danno 60° di campo apparente, un pò più degli X-Cel...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 11:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
80 euro?
Non sono un po' tantini per un oculare mai sentito che ha solo 60° di campo apparente? E se quei 10° in più rispetto a un buon plossl fossero corretti con i piedi vedresti stelle allungate...falsi colori su luna e pianeti...
Sto parlando senza cognizione di causa, non ho mai provato quell'oculare...Però non mi ispira gran che...

Rimanendo sullo stesso campo apparente per 20 euro in più preferirei di il Baader Generation II.
Lo trovi a fine pagina:

http://www.tecnosky.it/baader_planetarium_oculari.html

Possiedo il 18mm e con il C8 mi è sempre piaciuto.
http://www.ar-dec.net/index.php?page=gen2

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
80 euro?
Non sono un po' tantini per un oculare mai sentito che ha solo 60° di campo apparente? E se quei 10° in più rispetto a un buon plossl fossero corretti con i piedi vedresti stelle allungate...falsi colori su luna e pianeti...
Sto parlando senza cognizione di causa, non ho mai provato quell'oculare...Però non mi ispira gran che...


Stessi miei ragionamenti, dettati dalla voglia di non rischiare, ho aspettato un pò e alla prima occasione nell'usato con pochi €uro in più mi sono portato a casa un Hyperion da 17 mm usato ma praticamente nuovo, perchè di questi oculari non si sa praticamente niente e in rete non se ne parla molto...anzi, se qualcuno li possiede o ci ha guardato dentro batta un colpo!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 12:35 
Se vuoi dei Plossl bellissimi, Caelum sta facenddo una offertaccia sui Televue...
io sono tentato dall'8mm...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho tutto Heyford meno che la barlow che è artigianale, posso dirti che secondo me sono sul livello Bresser e SkyWatcher

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010