1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pianeti
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
Salve.. potreste dirmi quando e dove guardare i pianeti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
rasonice ha scritto:
Salve.. potreste dirmi quando e dove guardare i pianeti?


Giove, abbastanza basso sull'orizzonte verso sud-est, non puoi sbagliare. E misà che la lista è completa per questo periodo...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
quando?... di notte

dove?...in alto :D

scusa la battuta...eheheheh

Diciamo che i pianeti si muovono sulla volta celeste seguendo precise orbite che passano sempre in determinate costellazioni, che poi sono quelle dello zodiaco. Ma muovendosi cambiano posto e quindi non cè un posto univoco dove guardare.
Come già ti hanno spiegato ora si vede bene giove, verso le 21-22 verso sud. E' meglio che consulti un planetario da scaricare nel pc che ti fa vedere ad una data e ora che scegli tu, dove sono i pianeti e se sono visibili. (ad es stellarium o cartes du ciel).

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questo periodo dell'anno Giove, molto luminoso a Sud, poi Nettuno e Urano più bassi ma sono difficili da individuare.
:wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai con Giove, che in questo momento è l'astro più brillante del cielo, dopo la luna ovviamente :D


Ed è splendido!! :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non dici con quale strumento. Comunque se non hai "roba grossa" e un buon seeing al momento, Urano e Nettuno, pur entrambi vicini all'opposizione, sono due pallini verdastro-azzurrognoli.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 22:16
Messaggi: 116
Per urano e nettuno, grosso modo dove si trovano?

Lo so, me lo guardo sul planetario più tardi, ma se intanto mi potete togliere questa curiosità...

_________________
Se qualcuno mi spiega come stazionare la HEQ5 osserverò e fotograferò con:

Celestron C8
Vixen VMC110L
HEQ5
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
Pennuto ho un Bresser Arcturus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 9:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rasonice, tra i tanti modelli di telescopi presenti sul mercato non tutti sanno quale sia il "Bresser Arcturus".
Se fossi un pizzico più dettagliato nelle tue domande e nelle informazioni che ci dai, per molti sarebbe più facile e immediato darti qualche dritta ;)
Te lo dico come consiglio.

Per esempio del tuo telescopio potresti dire se si tratta di un rifrattore, riflettore, schmidt cassegrain o che ne so!

I suoi dati principali: diametro, lunghezza focale.... uuuu quanta roba :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
si scusa... è un rifrattore diametro 60 mm e lunghezza focale 700 mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010