Scaricati il programma gratuito Stellarium, è ottimo per imparare dove sono gli oggetti, perchè ti mostra il cielo proprio come lo vedi.
Se te la cavi col bricolage, potresti eliminare il cavalletto originale, trasformandolo in questo molto più stabile:
http://www.astrosurf.com/altaz/50_e.htm
inoltre potresti leggere questo:
http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... lmente.htm
scritto da un caro vecchio amico del forum,
e potresti scaricare i manuali base ed avanzato dalla sezione telescopi del sito di Ziel.
Poi potresti stamparti un atlante come questo:
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/atlas/atlas.htm
e le mappe degli oggetti di Messier:
http://www.astro-tom.com/messier/messie ... r_maps.htm
a questo punto un bel programma come Hello Norter Sky o Cartes duy Ciel (gratuiti) ed il Virtual Moon Atlas (gratuito) e per un po' avrai il tuo bel da fare...
PS: credo che i tuoi problemi di allinemaentto del cercatore dipendano dalla sua quasi certa pessima qualità meccanica.
Se "balla nel supporto" fagli un giro di nastro isolante per spessorarlo.