1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che spettacolo. L'ho messa come sfondo del desktop così posso rivederla ogni giorno :wink:
Credo che sia una delle piu belle foto che ho mai visto, l'equilibrio tra le tenui nebulosità oscure, il blu, i colori delle stelle e il fondo cielo perfetto.
Avete fatto proprio il botto, io stamperei un poster veramente!!!
Complimentissimissimi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Ciao a tutti

Desidero ringraziare anche Enrico e Andrea
per i favorevoli commenti

Giuliano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
peccato per quelle nuvole proprio in mezzo all'immagine... :roll: :lol: :lol:


hehe davvero fantastica!!!!!!!complimenti

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Iris
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, bella, bella, non ho parole!| :D :D :D

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Grazie anche a Vale91, e manuelio :wink:
troppo buoni ,e pensare che le stesse nuvole
c'erano in tutte due le notti sempre allo stesso
posto! :lol: :D

Giuliano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti anche da parte mia.. un giorno spero qualcuno mi spiegherà come riprendere in giorni diversi!! l'immagine non si sposta un pò?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, davvero un'ottima immagine!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Ciao Fabio.C grazie per i complimenti :wink:

Per riprendere in giorni diversi la stessa inquadratura io faccio così:
Salvo nella cf card una posa fatta in precedenza (la settimana prima
Immagine campione).
Imposto la 350 alla massima sensibilità, faccio delle pose di qualche
secondo e controllo di volta in volta le stelle più luminose
prese come indicatori di posizione coincidano quanto più possibile con
l’immagine campione,ruotando se necessario, la 350 ed effettuando
piccoli movimenti in AR,DEC per centrare quanto meglio posso l’immagine
guardando tramite il piccolo monitor della camera (impresa ardua)
oppure tramite P.C. poi allineo il tutto con Images Plus che penserà a
correggere eventuali errori di traslazione e rotazione,ecco questo è il mio
metodo

Spero di esserti stato utile

Cieli sereni

Giuliano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Grazie anche a te AstroManu :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
JulMike ha scritto:
Ciao Fabio.C grazie per i complimenti :wink:

Per riprendere in giorni diversi la stessa inquadratura io faccio così:
Salvo nella cf card una posa fatta in precedenza (la settimana prima
Immagine campione).
Imposto la 350 alla massima sensibilità, faccio delle pose di qualche
secondo e controllo di volta in volta le stelle più luminose
prese come indicatori di posizione coincidano quanto più possibile con
l’immagine campione,ruotando se necessario, la 350 ed effettuando
piccoli movimenti in AR,DEC per centrare quanto meglio posso l’immagine
guardando tramite il piccolo monitor della camera (impresa ardua)
oppure tramite P.C. poi allineo il tutto con Images Plus che penserà a
correggere eventuali errori di traslazione e rotazione,ecco questo è il mio
metodo

Spero di esserti stato utile

Cieli sereni

Giuliano


Image Plus ???
dovrò subito andare a guardarmi come funziona questo programmino!!
io avrò il tuo stesso problema perchè ho la 350d modificata e da poco ho anche il filtro h-alpha quindi avevo paura di scombinare il tutto facendo foto in rbg e h-alpha e poi combinarle.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010