1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Ancora io :(
al momento dell'acquisto mi sono trovato di fronte a due offerte secondo me molto interessanti su 2 telescopi usati, ma sono molto combattuto.
Uno è un antares 130/1000 usato, l'altro un celestron powerseeker 80EQ 80/900 praticamente nuovo.

Premesso che i prezzi sono veramente molto bassi di entrambi, la mia scelta cadrebbe sul celestron (ma forse è solo per la marca), sono indecisissimo, sono attirato da luna e pianeti, anche perchè per il cielo profono la mia zona non è l'ideale e non sono un amatore della montagna, quindi le uscite con un buon cielo sarebbero molto limitate.

Detto ciò, voi nei miei "panni" che fareste?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Su che montatura sono? Comunque per i pianeti sarebbe meglio una focale maggiore, che raggiungi con un Mak o uno SCT, quindi né rifrattore, né riflettore... o se preferisci, sia riflettore che rifrattore: catadiottrico
Se la spesa è bassa e le montature simili, io comunque mi farei indifferentemente esperienza con uno dei due che hai indicato. La mia simpatia personale va al riflettore, ma si tratta di gusti. Certo col 130 vedi un po' di più, vista la maggiore raccolta di luce, ma non ti cambia la vita, mentre hai maggiori limiti.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mak 127...ultimamente se ne vede qualcuno i giro nell'usato!
Con quello vai sicuro se ti interessa il planetario...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Con quello vai sicuro se ti interessa il planetario...


Concordo.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Mi sa che mi sono spiegato male, dovrei scegliere tra l'uno o l'altro che ho postato per i quali spendo 100/140 euro, non sto cercando altre alternative che costano 350/400( :cry: ).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
redbyron ha scritto:
Mi sa che mi sono spiegato male, dovrei scegliere tra l'uno o l'altro che ho postato per i quali spendo 100/140 euro, non sto cercando altre alternative che costano 350/400( :cry: ).


A questo punto di consiglio di andare sul 130 perchè:
- ha una focale cmq alta;
- la differenza di diametro è notevole e quindi, anche inlcudendo ostruzione e tutto quanto, sarà superiore al rifrattore come resa planetaria;
- se un giorno vorrai fare deep non c'è storia
Gli svantaggi sono che il 130 devi tenerlo collimato, operazione comunque non difficile. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo che il rifrattore soffrirà certamente di cromatismo, quindi sulla Luna ma anche sui pianeti noteresti degli aloni di colori sfalsati (anche se ben corretto resta sempre un acromatico).

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
di seguito vi metto anche il telescopio esatto:
http://www.celestron.com/c2/product.php ... ProdID=499
celestron
http://www.otticatoscano.it/index_file/Page687.htm
che sarebbe l'Antares Giove 2

grazie cri per la delucidazione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alt, se il 130 è quello da 603€ mi sembra troppo corto per essere un 1000, il che significherebbe che è un 500 con barlow nel focheggiatore. Se fosse così te lo sconsiglio a priori!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Si, ti confermo che è come dici tu, barlow nel fuocheggiatore :)
alla luce di questo vado fisso sull'altro? aspetto che arrivi a 100 euro il mak127??


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010