1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Cari amici, ho deciso che prenderò un Dobson 8". Tutto porta a lui, in quanto:
- non mi interessa la fotografia;
- mi devo spostare per forza da casa;
- voglio osservare il profondo cielo;
- ho voglia di studiare il cielo ed orientarmi senza aiuti.
Senz'altro sarà una scelta non appoggiata dal 100% dell'uditorio, ma mi sembra quella più tagliata sulle mie esigenze.
Ora, poichè in tutta la Liguria non si trova un negozio decente, vi chiedo un consiglio su dove acquistare su Internet. Non disdegnerei nemmeno un usato, ma sono molto timoroso :roll:
Conosco solo i soliti tecnosky, ottica san marco e quell'altro che ora non ricordo :lol: ...tra pochi giorni, mio cognato andrà a Chicago, ma non mi pare il caso di sguinzagliarlo alla ricerca di un Dobson, altrimenti, poichè vivo vicino a Nizza ed al Principato di Monaco, se per caso qualcuno conosce un negozio là.
Grazie dei consigli e cieli sereni a tutti!

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli ottimi Dobson GSO sono in vendita da Tecnosky, oppure dai tedeschi di Telescope Service. Entrambi molto affidabili :wink:

Sono validi anche i Meade, che comunque montano specchi GSO, e ho visto che sono in vendita su parecchi siti...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fai un salto a felizzano da giuliano (tecnosky)...non ci metti molto e così li vedi dal vivo!
PS: sicuro sicuro di prendere un 8"?
Te lodico perchè un 10" non è molto più grande però ti fa vedere molto più...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Fai un salto a felizzano da giuliano (tecnosky)...non ci metti molto e così li vedi dal vivo!
PS: sicuro sicuro di prendere un 8"?
Te lodico perchè un 10" non è molto più grande però ti fa vedere molto più...


Straquoto.
Certo se è un fatto economico non discuto e va benissimo un 8". Ma ti mangerai le mani dopo pochi mesi se non è per quello. Vero anche che si vuole sempre più apertura per il deep.
L'anno scorso andai ad una serata osservativa in chianti. C'erano diversi astrofili esperti, avevano schmidt-cassegrain da 10" e da 8", newton da 8 su montatura equatoriale ecc. Non avevano ancora messo l'occhio in un lightbridge (ma va bene anche un gso ovviamente). Quando mi videro montare il mio 10" in cinque minuti e sedermi ad osservare furono incuriositi. Perchè impiegavano mezz'ore prima di essere a posto e poi bofonchiavano sempre con l'allineamento ecc. Alle una smonto tutto in cinque minuti e saluto, loro chissà quanto ci hanno messo.
Morale, ci sono tornato a giugno ed avevano un lightbridge da 16"!!!!!! :lol:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
malve ha scritto:
Fai un salto a felizzano da giuliano (tecnosky)...non ci metti molto e così li vedi dal vivo!
PS: sicuro sicuro di prendere un 8"?
Te lodico perchè un 10" non è molto più grande però ti fa vedere molto più...

... E un 12" ti fa vedere molto più che un 10... :lol:
:wink: Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che Dobson sia...e speriamo che io riesca a tener duro ancora un pò, perchè la dobsonite sembra assalire anche me!
Ma una domanda, che ne pensate di questo? http://www.otticasanmarco.it/Dobson254.htm Sembrerebbe costare leggermente meno ma nessuno o quasi ce l'ha...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Iapetus ha scritto:
Che Dobson sia...e speriamo che io riesca a tener duro ancora un pò, perchè la dobsonite sembra assalire anche me!
Ma una domanda, che ne pensate di questo? http://www.otticasanmarco.it/Dobson254.htm Sembrerebbe costare leggermente meno ma nessuno o quasi ce l'ha...


Può andare bene, anche se personalmente andrei su GSO.
Primo perchè ce l'hanno in tanti e nessuno si è mai lamentato.
Poi perchè il GSO ti da un buon focheggiatore crayford, quello dello SW fa un pochino pena!
PS: puoi provare a nche a vedere da telescope-service, avevano delle super offerte sui dob!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Credo che farò un salto a Felizzano, in effetti non è molto lontano! Per quanto riguarda il 10", vedrò la differenza di prezzo! grazie!

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Nell'attesa, mi sono stampato qualche carta del cielo e stasera mi vado a studiare le costellazioni sotto un bel cielo buio, così, senza strumento, solo con una lampadina rossa :wink:
Che non mi si dica che sono frettoloso :wink:

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010