1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 15:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raddrizzatore di immagine che ti moltiplica la focale del telescopio di 1.5 volte.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok....
calmo.....
Esiste anche il tasto modifica, in modo da non avere la moltiplicazione degli interventi stile gesù.......
Comunque per allineare il cercatore è banale, si fa di giorno, punti un oggetto abbastanza lontano, e lo guardi con l'oculare più lungo che hai (quello con il numero più alto) centri l'oggetto nell'oculare, e poi una volta fatto regoli le vitine del cercatore in modo che sia anche al centro della croce che vedi nel cercatore...
se poi vuoi essere più preciso, metti l'oggetto stesso al centro dell'oculare con il numero più corto che hai e ripeti l'operazione!!
L'erecting eyepice è una lente che aumenta la focale dello strumento di un fattore 1,5 e raddrizza l'immagine che altrimenti risulterebbe capovolta!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
Scusa il dubbio, ma la focale sarebbe...?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 15:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm...mi sa che ti conviene dare un'attenta lettura a questa pagina! ;)

http://astrolab.altervista.org/articoli/scegliere.html

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 15:31 
Scaricati il programma gratuito Stellarium, è ottimo per imparare dove sono gli oggetti, perchè ti mostra il cielo proprio come lo vedi.
Se te la cavi col bricolage, potresti eliminare il cavalletto originale, trasformandolo in questo molto più stabile:
http://www.astrosurf.com/altaz/50_e.htm
inoltre potresti leggere questo:
http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... lmente.htm
scritto da un caro vecchio amico del forum,
e potresti scaricare i manuali base ed avanzato dalla sezione telescopi del sito di Ziel.
Poi potresti stamparti un atlante come questo:
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/atlas/atlas.htm
e le mappe degli oggetti di Messier:
http://www.astro-tom.com/messier/messie ... r_maps.htm
a questo punto un bel programma come Hello Norter Sky o Cartes duy Ciel (gratuiti) ed il Virtual Moon Atlas (gratuito) e per un po' avrai il tuo bel da fare...

PS: credo che i tuoi problemi di allinemaentto del cercatore dipendano dalla sua quasi certa pessima qualità meccanica.
Se "balla nel supporto" fagli un giro di nastro isolante per spessorarlo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: risposta a Fede67
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
Fede67, ho scaricato stellarium... forte! per il treppiede, devo tradurre la pagina.... Tutte le informazioni sul quel sito di quel tuo caro amico le avevo già scaricate... Solo che devo memorizzarle. La carta del cielo già l'avevo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 9:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Subito dopo Stellarium ti consiglio di scaricare anche un altro programma, un po' più dettagliato:

Cartes du Ciel (anche ver. italiana) - http://www.stargazing.net/astropc/download.html

Noterai quante più informazioni sono disponibili per ogni singolo oggetto.

Ricordati, quando usi un planetario, di impostare le coordinate del tuo posto di osservazione.
Coordinate geografiche che puoi trovare qui:

http://www.heavens-above.com/countries.aspx

Ciao!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
Grazie Devidem27... Per quanto posso aver letto, niente è meglio di un consiglio di chi ne sa più di me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
Davidem27 ho scaricato Cartes du ciel e ho copiato le cordinate del mio paese


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
questo programma è più complesso di stellarium


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010