1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
Ho un Bresser Arcturus con 3 oculari:
H 20mm
H 12,5 mm
SR 4mm
Cosa sapete dirmi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai difficoltà ad inquadrare, inizia con quello da 20. E' quello che ingrandisce di meno, e che ti consente di inquadrare un campo più ampio.
Poi, se l'oggetto puntato richiede maggiori ingrandimenti, prova ad ingrandirlo utilizzando l'oculare da 12,5 e poi eventualmente quello da 4.
Tieni conto che alcuni oggetti estesi, ad esempio le Pleiadi, sono più godibili a bassi ingrandimenti...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
ho capito... ma che vuol dire la sigla SR?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oculari : esistono vari tipi di oculari. Su ogni oculare visono delle lettere e dei numeri. Le lettere si riferiscono al tipo di oculare (SR=Speciale Ramsden; F=Fraunhofer; H=Huygen; K=Kellner; KE=Kellner Earfle; PL=Plossl), mentre i numeri indicano la focale dell'oculare. Esistono inoltre due tipi di diametri degli oculari:- Ø 24,5 mm. è la misura standard che normalmente correda gli strumenti in commercio.- Ø 31,8 mm. è la misura professionale che viene usata dagli utenti più esigenti.

comunque nn sta bene aprire due topi identici!!
è bastata una ricerchine con google!
http://www.otticaonline.net/html/body_telescopi.htm

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
si scusa.... ho visto che già c'era un topic "oculare" e nn ho fatto in tempo a cambiare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
che cosa fa in particolare lo Speciale Ramsden?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rasonice ha scritto:
che cosa fa in particolare lo Speciale Ramsden?

Non lasciarti ingannare dal nome, ecco una spiegazione delle configurazioni degli oculari:
http://it.wikipedia.org/wiki/Oculare

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
sinceramente nn ho capito molto...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certe che l'educazione.............
se non hai capito almeno ringraziare gaeeb, di certo non è colpa sua!
Ti consiglio la lettura di un buon libro sui telescopi, e di cercare su internet, ci sono un sacco di motori di ricerca!
poi magari una volta che hai le basi, puoi fare domande più mirate.....
Se non sai nemmeno cos'è un oculare potremmo spiegarti in mille modi cos'è lo special ramsden, ma continueresti a non capire!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
nn volevo mancare di rispetto... quello che ho capito è che sono simile agli huygens ma le due lenti hanno i piani convessi di fronte e sono adatti per vedere oggetti luminosi, Giusto? correggimi se sbaglio... ho difficoltà a ricordarmi tutto e ho bisogno di chiederle ogni volta, tutto qua.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010