1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 10 maggio 2025, 9:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro UHC Baader
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 23:26 
Vorrei acquistare un filtro UHC Baader

Costa da Miotti 79euro..cosa ne pensate?

qualcuno lo ha provato e va meglio dei nebulari semplici anti pollution ??

Grazie

Salutoni


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 22:14 
Ciao...abbiamo provato un UHC-S col Mak127 su M57...La Nebulosa straordinaria appariva evidentissima...e sotto il cielo di Roma! Si notava anche la differente tonalità del bordo...Insomma...molto consigliato!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Grazie !!
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 22:56 
Grazie per il consiglio.

Finalmente una risposta


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5082
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Porca paletta Marco, io ti avevo mandato una risposta, ma purtroppo non è stata inserita, forse è successo a cavallo dell'impiccio del forum...

Comunque ti dicevo che io ho l'UHC-e Astronomik, e devo dirti che fà il suo dovere sia in visuale dando più risalto agli oggetti nebulari, ma colorandoli di un colore verdino. In foto funziona solo con le nebulose ed assolutamente inutile con ammassi e galassie.
L'abbattimento delle luci c'è ma non così consistente come si potrebbe pensare.
Però io non l'ho usato molto in visuale, percui se ti interessa posso anche prestartelo e vedi il funzionamento prima di comprarlo....
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh il filtro UHC-S della baader Planetarium costa 78€ appunto e va bene anche in fotografia. Poi io l'ho testato sul mio 5", e devo dire che fa molto bene il suo lavoro, credevo scurisse troppo il cielo, in vece no: quindi sui tuoi 2 telescopi credo che lo riesci ad utilizzare anche abbastanza bene.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 9:53 
Gp ha scritto:
Porca paletta Marco, io ti avevo mandato una risposta, ma purtroppo non è stata inserita, forse è successo a cavallo dell'impiccio del forum...

Comunque ti dicevo che io ho l'UHC-e Astronomik, e devo dirti che fà il suo dovere sia in visuale dando più risalto agli oggetti nebulari, ma colorandoli di un colore verdino. In foto funziona solo con le nebulose ed assolutamente inutile con ammassi e galassie.
L'abbattimento delle luci c'è ma non così consistente come si potrebbe pensare.
Però io non l'ho usato molto in visuale, percui se ti interessa posso anche prestartelo e vedi il funzionamento prima di comprarlo....
Ciao.
Gp.


Grazie GP.
Mi dicono un gran bene del Baader.
Pero' vediamo...siccome ho un ALP dell'antares (che elimina solo un po' di colorazione giallastra).
Ma scurisce almeno una o due Mag.

Ciao e grazie lo stesso


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010