1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7129.
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Ieri sera ha funzionato tutto!...ma proprio tutto!...accidenti e quando succede non si può pensare di cambiare soggetto....si rischia di far inceppare qualche cosa.
Così dopo aver scelto un soggetto un pò insolito e poco conosciuto (al cospetto delle altre celebri nebulosità del Cefeo),come ngc 7129, ecco che mi sono dovuto accontentare.
Bakground a livelli altissimi, quindi tempi di posa brevi. Niente Halpha perchè sembra che la nebulosa non risponda in modo ottimale a questo filtro e luna a 3 giorni dalla fase di piena appena passata :roll:
Penso di non potermi lamentare del risultato ottenuto dato che la nebulosa èparsa più ostica sel previsto.
Ho realizzato anche i canali colre in bin 2x2 ma dalla prima elaborazione è uscita una schifezza! :cry:
Ritenterò il colore in altra occasione e possibilmente con uncielo degno.
Ecco quà:
http://forum.astrofili.org/userpix/121_NGC712919agosto08JPEG_1.jpg

Come sempre commenti e critiche gradite :)
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me hai già avuto un grande risultato! Bravissimo!

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'apprezzamento :)
Saluti.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7129.
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 8:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gp ha scritto:
Ieri sera ha funzionato tutto!...ma proprio tutto!...accidenti e quando succede non si può pensare di cambiare soggetto....si rischia di far inceppare qualche cosa.


Ehehehe! E' vero, ogni tanto si ha il timore che mentre sta funzionando tutto quanto....se tocchi qualcosa non funziona più niente :lol:

L'immagine è molto carina!!! Hai portato a casa un buon risultato, vista anche la presenza corposa della Luna.

Ne capisco poco di CCD. E leggo che hai usato pose corte. Ma vedo le stelle più luminose (saranno di 7ma?) un pelo saturate. Le hai prodotte tu in fase di elaborazione o sono proprio così nel frame raw?

Ovviamente tutto questo è solo per dare fastidio, l'immagine a me piace molto ed è molto affascinante! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao GP,
prima di risponderti ho voluto dare un'occhiata in giro per vedere di che soggetto si trattava....

Penso che tu abbia fatto una delle scelte più difficili, anche considerando le condizioni di ripresa.

Come dici tu di rosso / h-alpha ce n'è veramente pochissimo. Una luminanza di solo clear senza h-alpha e in una serata a ridosso di luna piena non ti poteva dare tanto di più. Penso che sia un soggetto da cieli neri neri.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DavideBardini ha scritto:
Ciao GP,
prima di risponderti ho voluto dare un'occhiata in giro per vedere di che soggetto si trattava....

Penso che tu abbia fatto una delle scelte più difficili, anche considerando le condizioni di ripresa.

Come dici tu di rosso / h-alpha ce n'è veramente pochissimo. Una luminanza di solo clear senza h-alpha e in una serata a ridosso di luna piena non ti poteva dare tanto di più. Penso che sia un soggetto da cieli neri neri.

ciao
D



Hai ragione a vendere!... :(
Mentre riprendevo ero connesso ad internet e mi sono andato a cercare altre informazioni....più passava il tempo e più ero sicuro di aver fatto una scelta pessima......ma tant'è! :lol:

Ma sapete quando ci sim mette la voglia matt di muovere la strumentazione non c'è niente che tenga. Bisognerebe essere più saldi nel decidere su quale soggetto concentrarsi...pazienza. :wink:

Grazie anche a Danziger e Davidem27.....
Saluti a tutti.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Resta comunque che il soggetto che avevi scelto è affascinante.
Non mi era proprio noto e la sorpresa è stata grande!

quarda qui:
http://www.astronet.ru/db/xware/msg/1223455
oppure qui:
http://www.noao.edu/outreach/aop/observers/n7129.html

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DavideBardini ha scritto:
Resta comunque che il soggetto che avevi scelto è affascinante.
Non mi era proprio noto e la sorpresa è stata grande!

quarda qui:
http://www.astronet.ru/db/xware/msg/1223455
oppure qui:
http://www.noao.edu/outreach/aop/observers/n7129.html

ciao
D


Eh si, direi che è proprio un soggetto che merita un cielo buio! Complimenti GP per il risultato che hai ottenuto in situazioni critiche.

PS: Davide e leggi gli MP che ieri mi hai infestato di virus :twisted:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
DavideBardini ha scritto:
Resta comunque che il soggetto che avevi scelto è affascinante.
Non mi era proprio noto e la sorpresa è stata grande!

quarda qui:
http://www.astronet.ru/db/xware/msg/1223455
oppure qui:
http://www.noao.edu/outreach/aop/observers/n7129.html

ciao
D


Eh si, direi che è proprio un soggetto che merita un cielo buio! Complimenti GP per il risultato che hai ottenuto in situazioni critiche.

PS: Davide e leggi gli MP che ieri mi hai infestato di virus :twisted:


Grazie anche a te Kiunan :wink:
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010