1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Io invece ho fatto cilecca, tutto nuvolo e 3 scatti appena passabili intorno alle ore 22.00 tl. :(
Il mio carissimo amico Giampaolo Pitruzzello dalla Sicilia :wink:
(campione italiano di olimpiadi di astronomia, a soli 17 anni)
sta mosaicando tutto con la webcam, io sto solo dandogli delle dritte via Skype, domani elaboriamo assieme,
ci mandiamo i file, io preparo la sequenza in Photoshop e via andare!!!.
Gioco di squadra ci vuole in queste occasioni! :wink: A domani allora! :wink:

CIAO a tutti e buona eclisse ancora! :wink:

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Ultima modifica di Michele Bortolotti il martedì 19 agosto 2008, 9:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheheh complimenti per la teleconferenza, poi se ti va passami in mp il tuo contatto skype, facilmente ci si sente piu spesso con chi sta piu lontano che con i vicinissimi :)

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
ECCOCI AL DUNQUE!!! :wink:

Prepararsi alla ripresa di un Eclisse di Luna a volte comporta tutta una serie di sacrifici
e di prove, specialmente se si tratta della prima esperienza.
La testimonianza dell’amico Giampaolo che illustra anche la nostra collaborazione ed amicizia nata su Skype spero che apra il cuore a coloro che vedono di vitale importanza la collaborazione fra astrofili e faccia comprendere l’importanza dell’aiuto verso chi è all’inizio!
Nella speranza che tutti i neofiti e non, spinti dall'entusiasmo nel vedere questi primi sensazionali risultati, possano provare in altre simili occasioni, tecniche di ripresa analoghe e superare gli scogli apparenti della moderna astro fotografia.

Sinceri saluti e cieli sereni a tutta la comunity!

Michele Bortolotti (VR) e Giampaolo Pitruzzello (SR)


Ecco le fasi che hanno permesso a Giampaolo, tramite anche qualche mio aiuto, di arrivare da 0 al risultato di Sabato 16 con l’Eclisse!


Prima prova di mosaico, parziale, qualche problema di percorso

http://astrogiampy.blogspot.com/2008/08/mosaico-lunare-11-agosto.html

Seconda prova, mosaico riuscito

http://astrogiampy.blogspot.com/2008/08/mosaico-lunare-14-agosto.html

Terza Prova, qualche problema di percorso, correzioni con Photoshop, mosaico riuscito

http://astrogiampy.blogspot.com/2008/08/mosaici-15-16-agosto.html

Quarta Prova, la sera dell’Eclisse, tutto bene, tanta soddisfazione!

http://astrogiampy.blogspot.com/2008/08/sequenza-eclisse-parziale-di-luna-16-17.html

Speriamo nelle vostre impressioni, con vero piacere! :wink: CIAO!

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 9:35
Messaggi: 5
Grazie Michele per aver ripercorso il mio cammino di queste sere che mi ha portato alla sequenza dell'eclisse.
Il lavoro è stato sicuramente duro, circa 150 video, allineamento, somma wavelets e poi mosaico con Autostitch; passo tutto a Michele che sistema in Photoshop e realizza la sequenza.
Risultato finale: un ottimo lavoro di squadra che, come dico sempre, non deve mancare mai in queste occasioni!! :D :D

Ciao!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravi, avete fatto un bel lavoro!
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
[quote="Pape"]Grazie Michele per aver ripercorso il mio cammino di queste sere che mi ha portato alla sequenza dell'eclisse.
/quote]

La persona speciale che veramente merita ringraziamenti
sei tu Giampaolo perché nel ravvivare l'entusiasmo
delle persone che credono in questa passione,
hai rilanciato lo spirito della creatività e della
grande dedizione che è alla base del superamento
di tutte le difficoltà!
Sono felice di averti aiutato a tirar fuori quello che
c'era già dentro di te!
Hai la mi stima, l'amicizia, la simpatia!
Michele

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
zondran ha scritto:
Bravi, avete fatto un bel lavoro!
Davide


Grazie di cuore Davide! :wink:

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio un bel risultato. Ottimo lavoro di squadra, complimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Grazie mille anche a te Andrea!!! :wink: :)

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010