1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 13:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 13:40
Messaggi: 20
ciao a tutti sono nuovo di questo forum mi chiamo sandro e sono della provicnia di pisa , volevo a tutti i partecipanti chiedere un consiglio sull'iottica che sto per acquistare , un maksutov-cassegrain di mm. 250 f12.5 realizzato dalla ditta Romano Zen , attualmente lo monterò su una montatura tipo EQ5 , in seguito la cambierò sicuramente, io credo di aver acquistato un serio telescopio soprattutto utilizandolo in visuale su sole, luna pianeti ecc.. , voi cosa ne pensate di questo telescopio ??????, fatemi sapere grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 14:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Sicuramente ti darà delle grandissime soddisfazioni su Luna e pianeti e con 250mm di apertura anche su oggetti deepsky poco estesi
Unico neo è il peso ( a proposito quant'è? ) e vedi di cambiare molto molto presto la tua EQ5 con una EQ6 perche' non credo che riuscirai ad utilizzarla con profitto nemmeno nel visuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, un mak pesa molto, sicuramente più di un SC credo. Dato che cmq sia è una bella bestia, una eq6 sky-scan sarebbe l'ideale, cosi lo riesci a sfruttare al meglio.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:48
Messaggi: 33
Località: Reggio Cal.
la EQ6 supporta un peso limite di 20kg e mi sa che sei già fuori :roll:

_________________
- Meade ETX 70AT
- Binocolo Meade 10X50
- Meade LX90 LNT o LX200 R a breve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
come mai i Mak pesano molto?

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 15:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Solitamente i maksutov pesano piu' degli Sc a causa del menisco spesso e del tubo piu' lungo
Nel caso di Zen conta molto anche l'intubazione stile carro armato e lo spessore dello specchio primario

Si penso che un mak da 250 Zen pesi + di 20kg :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Giuliano ha scritto:
Solitamente i maksutov pesano piu' degli Sc a causa del menisco spesso e del tubo piu' lungo
Nel caso di Zen conta molto anche l'intubazione stile carro armato e lo spessore dello specchio primario

Si penso che un mak da 250 Zen pesi + di 20kg :D
grazie per la spiegazione :wink:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Non ho mai provato personalmente questo strumento ma devo dire che in alcuni momenti ci ho fatto un pensierino, anche perchè da un po' girava nel mercato dell'usato un annuncio davvero conveniente. Magari proprio tu ne hai approfittato, ma questo non sei tenuto a dircelo :)

In rete ho trovato solo un brevissimo test di Plinio Camaiti
http://www.pliniocamaiti.it/test.htm
che immagino avrai già letto. I pochi commenti sono molto positivi.
E francamente anch'io penso si tratti di un'ottica veramente buona.
Si tratta di un mak -gregory , quindi con il secondario ottenuto alluminando una porzione posteriore del menisco frontale.
Visto che parli di pianeti credo sia una scelta eccellente. Anzi..direi che ti invidio persino...

Unico neo la montatura...assolutamente improponibile un mak da 25 cm su una EQ5. Il mio mak da 18 cm pesa 9 kg ed è al limite per la mia GP-DX. Figuriamoci un 25 cm sulla EQ5...vendila e cercati una EQ6!
Buon divertimento con il tuo bestio!
ciao
Paolo Morelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Camaiti stima circa 13 kg per quest'ottica nel suo test. Mi sembra poco, ma comunque di gran lunga troppo per una eq5..
ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 13:40
Messaggi: 20
il mak che mi arriverà a poco pesa copo più di 14 kg , credo che la eq5 che ho non regga tale peso, ma per prendere dimestichezza con il telescopio si apiù che sufficiente


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010