1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stupende....massimi complimenti...

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Che dire ...piu' belle di così...
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Max ,

che altro aggiungere ?? Piu' belle di così e' difficile.

ottime riprese e ottimo strumento ...a proposito ...quale ?

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Max, te venisse! Ma che roba hai tirato fuori!?!
Stò ancora cercando sullo Zanichelli dei superlativi adeguati, per il momento, solo complimenti.

Ps.: Per caso hai usato l'8" f\20?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uao che immagini! Sono splendide!!!
Unico piccolo appunto in alcune l'elaborazione è tirata da far vedere un bordino intono al disco lunare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Impressionanti! :shock:
Complimentissimi!

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Danziger ha scritto:
Scusate la domanda...ma Refractorland dove si trova?
Cos'è una città? :D


Buondì,

Scusate ma ho una linea Internet che sta facendo i capricci da giorni...

Refractorland non è una città, ma un osservatorio... non lontano da un paese... :wink:
http://www.refractorland.org

Ciao,

Massimiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
geppe ha scritto:
Ciao Massimiliano e sinceri complimentissimi. La sequenza è eccezionale, come i dettagli raccolti, fuori dalla normalità delle riprese di eclissi.

Cieli sereni.

Geppe


Grazie Geppe,

Sì, dettagli non male. Dovrei salire un po' coi MP. Ma questa macchina avevo con me, e a 10MP più di così non veniva fuori...

Alla prossima vedremo di fare meglio :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
saturn55 ha scritto:
Ciao Max ,
che altro aggiungere ?? Piu' belle di così e' difficile.
ottime riprese e ottimo strumento ...a proposito ...quale ?
Ciao

Ciao mio caro,

E' un Apo 130 F 12.

Avevo pensato di usare il buon vecchio SYW 108/1600 (la focale quella è), ma non mi sentivo sicuro con l'attacco reflex... devo mettermici, poi casomai li confronto...

Ciao !

PS/ Tu col tuo vintage...?!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Angelo Cutolo ha scritto:
Ciao Max, te venisse! Ma che roba hai tirato fuori!?!
Stò ancora cercando sullo Zanichelli dei superlativi adeguati, per il momento, solo complimenti.
Ps.: Per caso hai usato l'8" f\20?

Ciao Angelo,

No, focale troppo lunga. Anche il 6" F12 era troppo: stavo col DX e avevo praticamente un hairline sopra e sotto... Quindi sono sceso a 1600 per starci dentro di un paio di millimetri.

Appena riesco ad accattarmi un dorso MF se ne può riparlare... :wink:

PS/ Comunque a dettagli non è malaccio. Visto l'interno di Plato? A fuoco diretto. Immagina con un oculare dietro...!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Blackmore ha scritto:
Uao che immagini! Sono splendide!!!
Unico piccolo appunto in alcune l'elaborazione è tirata da far vedere un bordino intono al disco lunare.

Vero. Ho applicato le curve al volo. Sulla totalità è ovvio che la parte luminosa sbordi. Sulla prima il fatto è che si era appena alzata: stai vedendo qualcosa ripresa rapidamente e letteralmente ad un millimetro dall'erba immersa negli strati bassi... l'ho dovuta far venire fuori di prepotenza... Casomai mi ci rimetto per addolcirla un po'...

Nel frattempo ho messo su una paginetta...

http://www.massimilianolattanzi.org/ASTRO/ple-2008-02/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010