Mi permetto di dissentire
L'autocostruzione può convenire, dipende da cosa si vuole fare e dagli obiettivi. Per un 150 non è necessario prendere gli specchi, basta comprare, magari usato, un newton commerciale (sul mercatino ce n'è o ce n'era uno in giro a 130 euro, se non erro) e farci la montatura dobson con mezzo centinaio d'euro al massimo (che poi è quello che ho fatto io). Dipende poi da cosa si vuole fare. Un rifrattore a doppietto di SShed non è certamente uno strumento difficilissimo da assemblare: l'intubazione la fai in pvc con i tubi delle grondaie, l'importante è avere una cella adatta e un fuocheggiatore adatto. Il resto è un lavoro di taglio e assemblaggio. Se si vuole l'intubazione di alluminio è già diverso. Se si vuole un 150 a traliccio inizia a diventare un mezzo casino.
Io caldeggerei l'ipotesi del 90 f900. Anche io ho iniziato con il 114 e sono sicuro che un approccio ad un rifrattore sia necessario per capirne il funzionamento (come ho fatto io con il Bresser R90). E' naturale che non sarà un obiettivo killer e avrà i suoi molti difetti, ma se ti fai un preventivo (ovviamente prendi il massimo delle informazioni possibili sulle misure), lavori di seghetto, colla, viti, vernice e pazienza, "rischi" addirittura di divertirti

E poi ci metti un prisma di Herschel e di giorno diventa un telescopio solare
