1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi sorge una domanda....
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
nella eos 400d c'è una funzione per la riduzione automatica del rumore...

ma in pratica è come se sottrae automaticamente i dark frame??

é meglio farla così in automatico oppure è meglio se i dark li faccio a parte e poi li sottraggo con DSS ???

Ringrazio in anticipo :)

Cieli sereni
Valerio

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Vale,
in pratica appena è finito lo scatto di luce, la canon rimane in "busy" per il tempo uguale allo scatto. In quel momento sta facendo un dark che viene sottratto automaticamente. Di per sè è un ottimo dark, ma per ragioni pratiche conviene disattivarlo e fare molti scatti luce. Che sono sempre pochi per una nottata :) Quando la sessione è finita metti il tappo e fai dei normali scatti di buio. Io con la 350d se faccio 15 scatti di luce faccio 5 dark (d'estate) e sono contento.
Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
jasha ha scritto:
Ciao Vale,
in pratica appena è finito lo scatto di luce, la canon rimane in "busy" per il tempo uguale allo scatto. In quel momento sta facendo un dark che viene sottratto automaticamente. Di per sè è un ottimo dark, ma per ragioni pratiche conviene disattivarlo e fare molti scatti luce. Che sono sempre pochi per una nottata :) Quando la sessione è finita metti il tappo e fai dei normali scatti di buio. Io con la 350d se faccio 15 scatti di luce faccio 5 dark (d'estate) e sono contento.
Ciao


ok grazie :o

quindi per ragioni di tempo meglio disattivarlo...

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010