1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare per deep sky su c9,25
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao a tutti, me ne vengo con una domanda delle mie che mi interessa tanto.
Posseggo il c9 xlt, ed un oculare meade 56mm da 2 pollici e secondo me non ingrandisce a modo, mi servirebbe un oculare con piu corta (ma non mooolto) focale.
qual è l oculare che piu da soddisfazione sull osservazione deep sky in termini di campo e di ingrandimenti?
Premetto che ho un diagonale che accoglie sia oculari da 31,8mm che da 2"
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Domenico!

Penso che per tu, un oculare 2" di 25-30mm sarebbe ottimo. Ti da un ingrandimento di 80-95x che è secondo me l'ingrandimento che useresti il più spesso e che è ottimo per il Deep in generale. E le buone notizie: col tuo tele, un oculare economissimo da prestazioni come un Nagler/Panoptic! :D

La mia prima scelta sarebbe il 30mm Widescan III o i sui "klone" che sono tutti cinesi ma che sono venduti sotto molti nomi diversi: Knight Owl, 1RPD, Moonfish etc. Penso che anche esiste sotto un nome Italiano ma devi chiederlo agli altri astrofili perchè non mi ricordo direttamente. Questo oculare ha un campo magnifico di 80°, è molto luminoso e ha un prezzo di solo 70-90$! Puoi trovarlo anche facilmente su eBay.

Un alternativo ancora più economico è il 30mm GSO Superview. Ma questo ha un campo di "solo" 67°.

Ho provato entrambi col mio Nexstar 8 ed il campo era nitido fino al bordo.

Oppure, se vuoi un oculare di qualità più alta, che puoi anche usare con un tele più "veloce", il 34mm Siebert Observatory Series è una bomba. Ma allora parliamo già di 195$...

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per deep sky su c9,25
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> mi servirebbe un oculare con piu corta (ma non mooolto) focale.

Di quanti mm vorresti scendere? Hai fissato un limite di budget? (la domanda è pertinente altrimenti chiunque ti scriverebbe "Nagler 31" e se ne laverebbe le mani :shock: )

> Premetto che ho un diagonale che accoglie sia oculari da 31,8mm che da 2"

Non poteva essere altrimenti visto che già hai un 56mm (un SP 4000?)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie Peter, penso che il budget di spesa non vorrebbe superare i
120 euro circa.
Photallica, hai ragione non è mia intenzione sperperare molto,
non ricordo bene qual è la sigla esatta dle meade 56mm comunque è bello grande e pesante, per gli ingrandimenti non so, attendo consigli come quelli di Peter, 85mm o 90mm se mi scrivete che è un ingrandimento ideale la prendo x buona e mi metto alla ricerca degli oculari consigliatomi.
ciao, domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Io ho il tuo stesso tubo,e il 30mm Widescan III.
Si comporta molto bene per il prezzo che lo pagai.Cerca
sull'usato.

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Widescan è la marca?
Non riesco a trovarli, di che marca sono i widescan?
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso da Giuliano il 40mm Swan della WilliamOptics 72° di campo e costa circa €100 (se non ricordo male); c'è anche il 33mm.
Devo ancora provarlo però ed in giro non ho trovato recensioni (tanto poi sono le prove sul campo a parlare veramente).

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Son riuscito a trovare i wide scan III e sono in vendita solo i modelli 13mm e 16mm invece del 30 mm non ce n è traccia. :cry:
Vabbeh proverò a dare un occhiata ai wratten che sono progettati appositamente x gli schmidt-cassegrain.
Grazie a tutti.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Domenico!

Ecco:

http://www.owlastronomy.com/ultrawide.htm

Owl Astronomi è molto presto e affidabile e ho già ordinato molte cose là. Quest'oculare è esattamente lo stesso che il Kokushai Kohki Widescan III che era l'oculare originale (giapponese). Come dicevo, adesso è rifatto in Cina a un prezzo molto più basso. Ma anche questi cinesi sono ottimi.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010