Eh si caro Giò, il grande Giove ti sta dando soddisfazioni
Entrambe belle immagini ed elaborate soft gradevolmente.
Ti devo segnalare che se riporti in didascalia L(R)RGB personalmente capisco
che hai usato una: luminanza reale (la L iniziale), una luminanza sintetica usando il
solo R (la (R) successiva) e per finire i tre canali colore.
Giacché a quanto ho capito hai usato come luminanza il canale R credo che
come nomenclatura internazionale si debba usare RRGB.
Potrei sbagliarmi, ma sono certo che le parentesi tonde vanno usate per
definire i canali di sintesi (ad esempio il G di sintesi R(G)B di Cidadao).
Ad ogni modo, ti sconsiglio (come ho già sconsigliato altri, oltre me stesso
tempo fa) di usare R o Ir o altri canali isolati come luminanza su Giove:
non sono rappresentativi della vera luminanza.
Questo significa che i colori e i dettagli non vengono rispettati.
Difatti i dettagli del pianeta sono presenti anche in B (G è intermedio tra R e B
all'incirca), e usando solo R o solo B o solo Ir come luminanza mettiamo
in evidenza solo i dettagli presenti in detti canali falsando in parte il risultato
(oltre che avere colori anomali come il rosa al posto del rosso mattone).
La soluzione è mediare i tre canali ed elaborare il nuovo canale ottenuto e
usarlo come luminanza, l'effetto sarà di contrastare tutti i dettagli e lasciare
immodificati il bilanciamento colore.