1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ultime fatiche su Giove 13-08-08
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ho finalmente sistemato il raccordo sulla ruota portafiltri e ora il fascio ottico non è più scollimato.
Ecco alcune delle riprese che sono venute meno peggio:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -08-08.jpg
(15 fps, macchia rossa bella in evidenza)

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -08-08.jpg
(a 30 fps e un pò di rumore in piu'!)

Ecco le altre a 15 fps:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -08-08.jpg

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -08-08.jpg

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -08-08.jpg

Purtroppo il seeing è sempre scadente, le onde di calore una tragedia, ecc. ecc.
si fa quel che si può.
Ringrazio Giovanni che mi ha ricordato la tecnica della quadricromai sovrapponendo il canale R, in effetti rende anche su giove, io l'avevo sperimentata su Marte.


Ultima modifica di Blackmore il sabato 16 agosto 2008, 17:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime immagini Blackmore :)


Non vedo l'ora che mi arrivi l'adattatore per la macchina fotografica...poi ci proverò anche io :)


PS. le tue foto sono in proiezione dell'oculare vero? usi un telextender?

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Danziger ha scritto:
Ottime immagini Blackmore :)


Non vedo l'ora che mi arrivi l'adattatore per la macchina fotografica...poi ci proverò anche io :)


PS. le tue foto sono in proiezione dell'oculare vero? usi un telextender?

ciao!


No, ho provato a usare la tecnica di proiezione di oculare ma mi sono trovato male. Ci sono alcuni problemi, tra i quali verificare la perfetta assialità dell'oculare nel telextender, flessioni (un telextender con oculare è + lungo e pesante di una barlow quindi serve un ottimo fuocheggiatore)ecc.
Ho fatto diverse prove comprative nella stessa sera a focali equivalenti simili ma mi sono trovato sempre meglio con una barlow piuttosto che con oculare (ortoscpici).
Parere personale, ovviamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi le tue foto sono tutte a fuoco diretto, con l'innesto di una barlow...

Davvero impressionante!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Weee Guiduzzo, abbiamo ripreso nello stesso giorno e nella stessa ora........neanche avessimo sincronizzato gli orologi, solamente che io ho fatto una ripresa soltanto a focale spinta e poi l'ho ridimensionata causa seeing; secondo me visto che il seeing dalle tue parti è eternamente instabile dovresti scendere di qualche punto con la focale, sono sicuro che otterresti molto di più. Comunque sia quelle che hai ripreso a ora più tarda dove campeggia la GMR sono un bel passo avanti in barba alla turbolenza che ti sovrasta.
Un plauso su tutti quello relativo alla tua proverbiale costanza.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Giovanni B. ha scritto:
Weee Guiduzzo, abbiamo ripreso nello stesso giorno e nella stessa ora........neanche avessimo sincronizzato gli orologi, solamente che io ho fatto una ripresa soltanto a focale spinta e poi l'ho ridimensionata causa seeing; secondo me visto che il seeing dalle tue parti è eternamente instabile dovresti scendere di qualche punto con la focale, sono sicuro che otterresti molto di più. Comunque sia quelle che hai ripreso a ora più tarda dove campeggia la GMR sono un bel passo avanti in barba alla turbolenza che ti sovrasta.
Un plauso su tutti quello relativo alla tua proverbiale costanza.

Cieli quieti


Ciao Giovanni, purtroppo sulla focale non posso fare nulla, o meglio ho preso una barlow 1,5x per cui sono già molto basso, se il seeing non collabora, amen :wink:
Grazie, mo son curioso di vedere anche le tue riprese però!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010