1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No,è equivalente alla celestron,lascia perdere!!! L'adattatore non so quanto possa costare,ma non credo molto,vai a vedere.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 9:35 
spazzavento78 ha scritto:
No,è equivalente alla celestron,lascia perdere!!! L'adattatore non so quanto possa costare,ma non credo molto,vai a vedere.


e,trovandole, una delel Vixen GP "vecchia serie" o ,meglio una GP-Dx?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
La CG5 è eccellente come precisione, nonostante in teoria dovrebbe rendere peggio per varie assurdità progettuali. Anche Paolo Berardi la usa con risultati notevoli (meglio sicuramente di come io uso la mia), assieme al Miniborg e al Pentax 75. L'ho vista in funzione a Fonte Vetica e in autoguida ha una precisionedi 1/3 di pixel. Ha inoltre lo stesso treppiede dell'EQ6.
E' meglio però acquistarla da un negoziante fidato, in quanto la qualità di assemblaggio non è costante.
Altro particolare è che non porta troppo peso, tuttavia è la soluzione ideale se vuoi un setup trasportabile.
Altrimenti, per carichi maggiori, non resta che l'EQ6, visto che l'HEQ5 non è che sia molto dissimile dalla CG5 e ha lo svantaggio del treppiede che dovresti adattare.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 13:22 
ma,guarda, ho trovato una HEQ5 ad € 350,00..... adesso devo solo piazzare la mia!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 13:27 
Mmmm...
mi sembra strano...
la Heq5 più tranquilla (Syntrek) costa 730 nuova...
trovarla a meno di metà prezzo mi puzza un pochino...
che versione è e quanti anni ha?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 13:52 
Fede67 ha scritto:
Mmmm...
mi sembra strano...
la Heq5 più tranquilla (Syntrek) costa 730 nuova...
trovarla a meno di metà prezzo mi puzza un pochino...
che versione è e quanti anni ha?


la primissima quella con i motori che arrivano al massimo ai 16x


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
la prima versione, ha il trepiede piu' piccolo della eq6. io ne ho avuta una, quella di sigge, e posso dire che andava bene, gli assi un poco duri ma un inseguimento preciso e i motori non facevano troppo casino. l'ho cambiata solo perche' volevo una porta autoguida st4 ( e un po' per sfizio ). io ci ho caricato pure il 150 f8 che e' un "pelo" piu' pesante del tuo tubo (con un trepiede eq6, pero') e lo reggeva decentemente in visuale, niente foto.
se non e' un esemplare difettoso, per l'uso visuale (a 350€) puoi prenderla tranquillamente.

ps non ha il cannochiale polare illuminato, ma puoi farne a meno .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 16:13 
k@ronte ha scritto:
la prima versione, ha il trepiede piu' piccolo della eq6. io ne ho avuta una, quella di sigge, e posso dire che andava bene, gli assi un poco duri ma un inseguimento preciso e i motori non facevano troppo casino. l'ho cambiata solo perche' volevo una porta autoguida st4 ( e un po' per sfizio ). io ci ho caricato pure il 150 f8 che e' un "pelo" piu' pesante del tuo tubo (con un trepiede eq6, pero') e lo reggeva decentemente in visuale, niente foto.
se non e' un esemplare difettoso, per l'uso visuale (a 350€) puoi prenderla tranquillamente.

ps non ha il cannochiale polare illuminato, ma puoi farne a meno .


solo web cam o al massimo foto con fotocamera digitale compatta.... ma vedo... non vorrei fare una cosa a "metà".....

cioè non vorrei trovarmi peggio di adesso!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 16:25 
si prendo la HEQ5... appena vendo la mia!

diamine non credo che €370,00 sia una cifra alta per montatura + trepiede EQ6 + motori + 2 contrappesi + cannocchiale polare!!!!

chissà perchè le montature meade non sono "ben viste" :(


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 12:34 
scusate ma secondo voi chiedo troppo? (onestamente)

son 180 del treepiede e 170 delle montatura motorizzata!

non mi sembra di avere "esagerato" !!!!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010