1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se tu mettessi la montatura perfettamente in bolla, perfettamente allineata al polo, e perfettamente nel punto di partenza, lei ti centrerebbe la prima stella perfettamente al centro dell'oculare, senza bisogno di fare nessun movimento sui due assi.

Ora noi simuliamo questa situazione perfetta.
Quando finisce di centrare la prima stella, tu dagli ok, con la seconda idem ... non muovere mai gli assi e dagli sempre ok quando finisce di muovere i motori.
Se così l'allineamento ha successo il problema non è nella pulsantiera, ma nei movimenti meccanici ... e hai risolto uno dei dubbi.

Chiaro? :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 16:09
Messaggi: 25
Cari amici,
ieri sera mi sono fatto prestare una pulsantiera dal rivenditore della strumentazione,l'ho provata e,meraviglia,la montatura è tornata a funzionare perfettamente centrando sia nel cercatore che nell'oculare tutti gli astri puntati.Non ho capito bene cosa sia accaduto alla mia pulsantiera che ho lasciato nelle mani del rivenditore affinchè desse un'occhiata.Non era dunque questione di aggiornamento del firmware perchè quella ricevuta in prestito è della versione 2.05,come la mia.Bisognerebbe fare un totoscommesse per indovinare quello che è accaduto.Nei prossimi giorni si vedrà.C'è un ultimo inconveniente da eliminare:in alcune posizioni si avvertono dei clic provenire dal telescopio che vanno ad incidere in un certo qual senso nell'oculare con lieve,ma avolte costante,spostamento dell'astro nello stesso oculare,come se si trattasse di un cedimento del tuboIn altre posizioni è perfetto.In parole povere ritengo che sia dovuto al bilanciamento del telescopio non proprio ineccepibile,anche se io e mio figlio ce la mettiamo tutta per eseguirlo bene.Forse bisognerà fissare meglio il telescopio sulla barra oppure agire meglio sui contrappesi.Per il resto tutto a posto.Da rilevare che il peso del C 9,14 è di kg 9 circa più un altro kilo di accessori.La montatura può supportare 14 kg,quindi rientriamo abbondantemente nei parametri.Nel caso avete dei consigli da darmi circa il bilanciamento migliore,senza incorrere nel difetto summenzionato,inviatemeli pure.Grazie e Buon Ferragosto a tutti.
Francesco Gentile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi non hai provato a fare l'allineamento finto, come ti avevo consigliato?
Tutto sommato, comunque, pare che il problema fosse nella pulsantiera.
A volte i firmware si inceppano e basta ricaricarli; credo sarà quello che farà il rivenditore.

Per il click non saprei, mi pare strano un cedimento del tubo ... non vorrei fosse uno slittamento degli assi della montatura, per usura di qualche pezzo ...

Comunque stai riolvendo i problemi, bene.

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010