1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spianatore di campo
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 28
Località: Catania
Salve ragazzi ho un ed80, che uso per la foto deepsky, vorrei acquistare uno spianatore di campo ma non so quale modello 0.8x o 1.1x e la casa produttrice.
Potreste darmi un aiuto?
Magari qualcuno di voi ne ha uno di seconda mano?
Grazie a tutti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ne era già parlato; se cerchi nel forum dovresti trovare parecchi discussioni, tra cui:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... atore+80ed
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... atore+80ed
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... atore+80ed
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... atore+80ed
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... atore+80ed
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... atore+80ed
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... atore+80ed

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 7:45
Messaggi: 20
Magari dovedo stare da altra parte..... ma posso chiedere a cosa serve uno spinatore di campo... :?

_________________
Chi legge sa molto; ma chi osserva sa ancora di piu'.
________________________________________________________
- Meade 127mm f/7.5 ED APO con diagonale S 5000 - EQ6 SkyScan PRO
- Oculare Serie X-CEL 10 mm - Oculare Serie e-lux 25 mm plossl - G.O. 12.5 mm - Prolunghe
- Anello T2 per le mie inseparabili Nikon FM2 e D80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 28
Località: Catania
lo spianatore di campo di riduce la focale del tele, ampliando il campo inquadrato, inoltre ti elimina l'astigmatismo della lento, non del tutto ma quasi.
Vedi M31 senza spianatore a 600 mm di focale non la prendi tutta...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 7:45
Messaggi: 20
Grazie, ho letto qualche cosa sui vari links consigliati, siccome a settembre penso di prendermi l'80ino sw pro per la guida del mio 127, prenderò anche uno spinatore......mi interesserebbe sapere la tua scelta, magari valuto meglio l'acquisto...... :oops:

_________________
Chi legge sa molto; ma chi osserva sa ancora di piu'.
________________________________________________________
- Meade 127mm f/7.5 ED APO con diagonale S 5000 - EQ6 SkyScan PRO
- Oculare Serie X-CEL 10 mm - Oculare Serie e-lux 25 mm plossl - G.O. 12.5 mm - Prolunghe
- Anello T2 per le mie inseparabili Nikon FM2 e D80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ritornando sul discorso, ho preso un riduttore 0.8 x Flattener III per 80 ED, ho fatto bene oppure no ????

Dalle caratteristiche che ha non dovrebbe vignettare e dovrebbe rendere bene, gli esperti che ne dicono ???


Poi lo potrei utilizzare anche per altre ottiche in futuro, che ne dite ???

Ormai l'acquisto è fatto, ma l'ho fatto bene oppure no ???

Per me sì, non vedo l'ora di provarlo, ma vorrei la vostra opinione.

Grazie.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010