1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Mi sa che hai ragione, d'altra parte ho visto che i pentax xw vanno bene solo per i diagonali da 31.8 e basta, comunque ho trovato quest'oculare a 230 euro comprese di spese su ebay dal giappone ma non mi fido tanto e poi lo vorrei subito visto che mi trovo in un paese dimenticato da dio in sardegna dove c'è un cielo adatto alle osservazioni e non in città, farò come hai detto photallica e magari dopo prenderò un televue, forse ma dico forse con l'uscita di questi ethos gli altri scenderanno un pò di prezzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Spynes!

Col tuo tele, non devi prendere gli oculari molto costosi. E.g. un 20mm GSO Superview (34$!) da quasi le stesse prestazioni come un Panoptic! E i GSO hanno solo 4 elementi ottici e sono molto luminosi. L'ho usato con molto soddisfazione sul mio Nexstar 8.

Però, se non porti occhiali e non vuoi assolutamente un estrazione pupillare grande, c'è un oculare fantastico per te: il Siebert 21mm Standard:

- 3 elementi ("reversed Kellner") e luminosissimo
- Campo apparente di 80°!
- Prezzo: 49$!

Invece, se vuoi un oculare che puoi anche usare su un tele più "veloce" (f/7 o meno), puoi fortemente consigliare il 19mm Siebert Ultra che trovo superiore al Hyperion.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Peter visto che l'hai usato sul Nexstar 8 con molta soddisfazione penso che lo stesso varrà per il mio telescopio, ho comprato questo Gso superview da 20mm a poco piu' di 30 euro compreso di spese, spero che arrivi in tempo; Lo considero come oculare di prova poi mi regolo per un altro acquisto, almeno vedo un pò come va il vmc200 con oculari a focale maggiore e il campo di 68° del Gso va bene, gli oculari che ho lo hanno di 50° e credo che vadano bene solo per l'osservazione dei pianeti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010