1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 6:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
beh.. se è per questo c'è il rischio che se ti piglia la rifrattorite il newton a casa lo lascerai molto spesso! ;)




Non credo, adoro il newton :D

Però potrò scegliere a seconda delle serate e delle situazioni, cosa portarmi dietro...e magari anche entrambi visto che il "piccolino" starà nella sua valigetta senza prendersi troppo posto!


Cita:
generalmente si avvita all'oculare, non ne avrai bisogno per deep a largo campo ma lo potrai usare se decidi di salire molto con gli ingrandimenti.



una cosa del genere?

http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... 25%22.html


ciao! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
si... una cosa del genere :D
ma puoi anche accontentarti di un filtro giallo leggero ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
si... una cosa del genere :D
ma puoi anche accontentarti di un filtro giallo leggero ;)



Il filtrino giallo dovrei averlo :)

Cmq sono proprio contento...credo di aver aggiunto il giusto strumento alla mia attuale strumentazione!

E ora speriamo per sabato, che sia bel tempo, appuntamento con l'eclisse da non mancare!

Peccato che non mi sia arrivato l'anello di raccordo della fotocamera, non potrò fare foto! Sigh!

Buon ferragosto!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 19:48 
E comunque un rifrattore che no ti permetterà di andare oltre ai 120-140 ingrandimenti, non solo per il cromatismo ma anche per problemi di fuocheggiatore (la focale è molto corta per poter gestire bene una cremagliera agli alti ingrandimenti...) ...
un filtro "hi-res" mi sembra una spesa inutile, perchè hi-res non ce ne fai comunque...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
E comunque un rifrattore che no ti permetterà di andare oltre ai 120-140 ingrandimenti, non solo per il cromatismo ma anche per problemi di fuocheggiatore (la focale è molto corta per poter gestire bene una cremagliera agli alti ingrandimenti...) ...
un filtro "hi-res" mi sembra una spesa inutile, perchè hi-res non ce ne fai comunque...


Infatti non potrà mai sostituire il mio Newton, proprio per questo! E non è certo questo il motivo che mi ha spinto ad acquistarlo...

Per l'uso che dovrò farne, credo però che andrà più che bene :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 20:04 
Da un cielo buio sul rich field sarà senza dubbio uno spettacolo, il campo inquadrato è notevole.
Se poi gli piazzi un bell'oculare a largo campo e una bella montaturina altazimutale tipo la GiroMini, sarà una vera goduria perdersi fra gli oggetti estesi del cielo profondo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ma siete proprio "bastardi", non vedete che è in crisi di strumentite acuta! :twisted:
Se gli prende un'overdose è colpa nostra, abbiate pietà :lol: .

E adesso parlo seriamente: inizia a usare a fondo quello che hai, senza comperare niente per un po'. Altrimenti finisce che non ti diverti più neanche se prendi l'Hubble.

:wink: Ciao :wink:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Pennuto ha scritto:
Ma siete proprio "bastardi", non vedete che è in crisi di strumentite acuta! :twisted:
Se gli prende un'overdose è colpa nostra, abbiate pietà :lol: .

E adesso parlo seriamente: inizia a usare a fondo quello che hai, senza comperare niente per un po'. Altrimenti finisce che non ti diverti più neanche se prendi l'Hubble.

:wink: Ciao :wink:
Maurizio


si hai ragione...
pero' secondo me un bel mak gli servirebbe proprio :D :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Ma siete proprio "bastardi", non vedete che è in crisi di strumentite acuta! :twisted:
Se gli prende un'overdose è colpa nostra, abbiate pietà :lol: .

E adesso parlo seriamente: inizia a usare a fondo quello che hai, senza comperare niente per un po'. Altrimenti finisce che non ti diverti più neanche se prendi l'Hubble.

:wink: Ciao :wink:
Maurizio


Assolutamente hai ragione, e difatti ora ho finito sul serio con gli acquisti.
Già mi stavo gustando quello che avevo, sono stati mesi molto intensi, e credo che i prossimi lo saranno anche di più!

Uno strumentino più "trasportabile" mi serviva eccome, così nelle serate col pubblico invece di portarmi dietro il cannone mi accontenterò di questo.

Ed inoltre fare foto con questo tubo, che è un F5, potrebbe essere molto più semplice che con il newton F8...!! :)

Per quanto riguarda la montatura userà sempre la mia equatoriale EQ5, che credo andrà benissimo!

Cieli sereni!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Ma siete proprio "bastardi", non vedete che è in crisi di strumentite acuta! :twisted:
Se gli prende un'overdose è colpa nostra, abbiate pietà :lol: .

E adesso parlo seriamente: inizia a usare a fondo quello che hai, senza comperare niente per un po'. Altrimenti finisce che non ti diverti più neanche se prendi l'Hubble.

:wink: Ciao :wink:
Maurizio


si hai ragione...
pero' secondo me un bel mak gli servirebbe proprio :D :twisted:


Guarda ce l'ho già, col Mak 3 mi ci faccio regolarmente la barba :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010