1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 16:27 
Diciamo che per un problema di "pulizia" ho pulito il tubo del cercatore un pò "troppo" togliendo del colore.....

dove posso trovare quell'azzurrino della linea Kenko???

poi

La mia LXD500B presenta un pò troppo movimento in DEC... sarà solo per la lunghezza del tubo? (1,35m)

come devo procedere per una "revisione" e riduzione dei giochi meccanici?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 16:35 
Fammi pensare un po...
forse in un negozio di colori... ?
Scherzi a parte, qualsiasi negozio di colori serio ha anche le mazzette.
Devi andare li col cercatore, poiché oltre alla tinta bisogna valutare anche il tipo di colore ed il materiale sul quale deve aggrappare...
io ti consiglio comunque di andare in una serigrafia e farti dare un pezzo di adesivo da esterni di una tonalità simile, e di rivestire tutto il cercatore...

per la montatura, non saprei che dirti...
generalmente per ridurre i giochi si smontra tutto, si puilisce, si reingrassa con grasso al litio o al teflon-teflub e si rimonta registrando con precisione ogni dado-bullone-vite-ghiera-copiglia in modo da non "tirare troppo" ma anche da non lasciare troppo lasco.
Ci sono poi dei software per analizzare l'errore periodico.
Queste operazioni però vanno fatte con prudenza e cognizione di causa, altrimenti si fanno solo danni, a volte irreparabili... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 20:07 
ciao Fede

Non mi rivolgo ai colorifici perchè colori su "misura" pretendono minimo 500Ml quando io ne avrò bisogno (ch vada male) 20ml :?

nessuno sà il nome della ditta della vernice dei kenko?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 7:49 
piccolo aggiornamento sulla montatura; ieri l'ho montata tutta l'attrezzatura ed ho notato CHE NON è l'asse ad avere gioco.....

cioè le due corone/viti sono ben "ferme"

...adesso vado a fare una foto ed indico sopra di essa il punto di "cedimento" .......... e poi aspetto notizie perchè francamente non sò come operare in questo caso!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 7:57 
Immagine

questa è una foto prelevata da internet

mentre questo è proprio il mio:
Immagine

mi fà "gioco" dove ho nserito la freccetta rossa.....

togliendo la piastra c'è la "vitona" che è anche uno dei due "assi" della montatura ... ma come si può stringere??


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://lefevre.darkhorizons.org/203SC/m203mou.htm

ho trovato queste pagine, magari sono d'aiuto.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 10:10 
peccato sia in inglese... però , se vedete, anche qui non aprono l'asse incriminato... anche io sono arrivato a smontare l'asse Ar ma non quellodi DEC (è quello giusto?)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se vuoi possiamo trovarci e vedere se in due ci si capisce qualcosa.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 10:19 
su all'osservatorio?
magari avessi tempo... ho paura che stiamo perdendo tempo... ho piazzato un tubo troppo "impegnativo" non tanto per il peso ma per la "leva"....

se posso tra pochi giorni vendo la testa e la cambio; risolto alla radice il problema! :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010