1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 10 Agosto RGB
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
l'RGB è puramente per la cronaca, tempi di ripresa troppo lunghi e i dettagli tra i vari colori sono venuti traslati, ho cercato di spremere l'immagine in photoshop per cercare di rimediare creando questa LRGB e per luminanza ho utilizzato il canale R

Riccardo

http://forum.astrofili.org/userpix/107_jupiter_20080810_1950_cose_rrgb_copia_1.jpg

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Ultima modifica di Riccardo Cosenza il sabato 16 agosto 2008, 12:52, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque notevole, hai usato la proiezione di oculare?
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Si è la mia unica tecnica..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Bell immagine, complimenti, una domanda, ma la lumenera la metti a contatto con l oculare senza barlow?
Se cosi fosse hi un ungrandimento di 160x circa. Questo sistema di ripresa la si puo effettuare anche con una comune web cam?
Io userei la spc900nc della philips che fin ora la ho usata solo inserendola in una barlow da 2x.
Grazie per le sue risposte,
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Domenico Lombardi ha scritto:
Bell immagine, complimenti, una domanda, ma la lumenera la metti a contatto con l oculare senza barlow?
Se cosi fosse hi un ungrandimento di 160x circa. Questo sistema di ripresa la si puo effettuare anche con una comune web cam?
Io userei la spc900nc della philips che fin ora la ho usata solo inserendola in una barlow da 2x.
Grazie per le sue risposte,
domenico


la lumenera è collegata mediante raccordi al telextender che contiene l'oculare di proiezione, prima dell'oculare di proiezione c'è posizionata la ruota portafiltri.

in proiezione non si parla di ingrandimenti intesi in X ma si parla di focale equivalente di ripresa, questa immagine è stata ripresa tra i 5 e i 6,5 mt di focale..

certo che puoi usarla con la webcam, prima della lumenera ho usato questa tecnica con la mia vesta

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
bene, son contento di riuscirere ad apprendere quest altro sistema di ripresa, quindi servirebbe il telextender, andrebbe bene quello della meade? Sulle caratteristiche dell oggetto in vendita nei vari siti parla di raccordi t2, non centra niente forse !!?
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
si io ho quello della meade, chè non è tutto questo popò di roba.. però è sufficiente.. io ho preso quello con l'uscita T2 (maschio) a cui avvito il raccorto T2Femmina - C della lumenera.. se hai una webcam devi farti fare un raccordo T2Femmina - filettatura webcam

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie, è un mezzo casino, non so chi potrebbe essere in grado di fare quel lavoro, lascio perdere, mi sarebbe piaciuto però provare, sempre se non fosse stato difficile trovare gli accessori, intendo gia finiti e pronti alla vendita, inoltre i tuoi lavori con la tecnica da te usata sono davvero ben riusciti, mi piacciono davvero tanto. I miei piu sinceri complimenti.
grazie comunque,
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Domenico Lombardi ha scritto:
Grazie, è un mezzo casino, non so chi potrebbe essere in grado di fare quel lavoro, lascio perdere, mi sarebbe piaciuto però provare, sempre se non fosse stato difficile trovare gli accessori, intendo gia finiti e pronti alla vendita, inoltre i tuoi lavori con la tecnica da te usata sono davvero ben riusciti, mi piacciono davvero tanto. I miei piu sinceri complimenti.
grazie comunque,
domenico


perchè domenico ti arrendi così.. il raccordo? bhè io l'ho comprato se ricordo bene 20€ da paolo lazzarotti, ma adriano lolli li fà anche..

già ci sono belli e fatti.. e il telextender costerà 70€ circa

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh secondo me è un bellissimo giove, immagine molto morbida e gradevole. Un po' sul rosa l'RGB

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010