1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti.
Dopo quasi 2 anni di attività osservativa, ho cominciato a capire quali sono gli oculari che in effetti uso e mi servono.
Per la maggiore uso il 25mm per un primo approccio; poi mi piace passare la stessa immagine sul 17 Hyperion e, a seconda di cosa osservo, mi spingo fino all' 8 LV-W Vixen.

Possiedo anche un LV 6 e 2 oculari Bresser dal 10 e 15mm, ma non li uso praticamente mai, anche perchè, con il mio tele e soprattutto con la mia montatura mediocre, mi è praticamente impossibile spingermi "decentemente" a questi ingrandimenti (parlo del LV6) mentre il 10 e 15mm non li uso perchè poca estrazione pupillare, scomodi e scadenti (20 Euro per la precisione)

Il problema è che vorrei sostituire il 25mm, che uso tantissimo, perchè anche lui è uno scadentissimo Bresser PL come gli altri da 10 e 15.

Vorrei passare a qualcosa di serio, duraturo; preferisco alta estrazione pupillare e largo campo.

In giro ho adocchiato diversi tipi, ma vorrei consigli per un acquisto ottimale alle mie esigenze.

Ho visto in giro: Hyperion 24mm; Meade Serie 5000 (sia PL che SWA); Celestron OMNI e X-Cell (ma il campo apparente non è larghissimo)

Cosa consigliate tra la fascia di 0-250 Euro?

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
c'è una sfida su cloudy-nights proprio tra il meade 24 swa, l'hyperion 24 e il re panoptic 24.... in sintesi vince quest'ultimo, 2o il meade e 3 l'hyper di poco staccato dal secondo.... io starei sul pan 24 lo porti a casa a 266 euro e ti dura una vita...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su Miotti il Panoptic è a 357 Euro!!!

Consigliatemi qualche altro sito ...please
Ho visto anche che su Skypoint con 290 Euro si prendo un Pentax XW 20mm, certo siamo sotto i 24 mm di partenza che cercavo, però se ne può parlare.

Questo Pentax che oculare è?

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Panoptic 24 da TS...ci aggiungi qualcosina ma hai il top!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
lascia stare miotti che ha listini da denuncia..... per il pan 24 vai qui
http://www.ianusastronomia.com/
il pentax che dici lo possiedo, curato e molto performante in più ha l'immenso vantaggio di una estrazione pupillare di 20 mm praticamente il doppio dei suoi concorrenti diretti..... è l'unico oculare che non vignetta con mio cercatore gigante garantendo un buon controllo delle abberrazioni ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmmm
non so... facevo un paio di calcoli...
potrei tenermi lo scarsissimo Bresser 25mm e magari optare per il Pentax XW 20 (mi alletta il campo e l'estrazione p)...
secondo voi tra gli oculari che possiedo: LV-W8mm - Hyp.17mm - 25mm(tarocco)
il Pentax 20mm è una spesa inutile?

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
wide ha scritto:
....
il pentax che dici lo possiedo......


che dici dell'effetto parallasse? il 14mm mi ha spezzato il collo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
wide ha scritto:
....
il pentax che dici lo possiedo......


che dici dell'effetto parallasse? il 14mm mi ha spezzato il collo!

minimo...... ma ho notato che cresce con l'abbassamento della focale.... ho avuto il 10 7 e 5, il primo era ancora comodo i secondi molto meno ma sempre molto meglio dei radian----


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
perseo ha scritto:
mmmm
non so... facevo un paio di calcoli...
potrei tenermi lo scarsissimo Bresser 25mm e magari optare per il Pentax XW 20 (mi alletta il campo e l'estrazione p)...
secondo voi tra gli oculari che possiedo: LV-W8mm - Hyp.17mm - 25mm(tarocco)
il Pentax 20mm è una spesa inutile?

meglio che vai su un 24 il 20 è troppo vicino al 17 ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
perseo ha scritto:
mmmm
non so... facevo un paio di calcoli...
potrei tenermi lo scarsissimo Bresser 25mm e magari optare per il Pentax XW 20 (mi alletta il campo e l'estrazione p)...
secondo voi tra gli oculari che possiedo: LV-W8mm - Hyp.17mm - 25mm(tarocco)
il Pentax 20mm è una spesa inutile?


Imho si...sulle focali lunghe un salto di 3 mm è davvero poca cosa...una conto è un 3 o un 6mm...ma tra 17 e 20 c'è pochissima differenza.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010