Io sullo Scopos ho messo proprio il cercatore red dot con la sua basetta WO, e non sono assolutamente pentito:
il red dot è completamente in metallo, con molte regolazioni di luminosità e forma dello spot,
la batteria sta funzionando da un paio di anni, anche a temperature polari.
Inoltre essendo anche tutta la basetta in metallo, la precisione di montaggio e la rigidità del sistema ha fatto si che non abbia mai più dovuto "centrarlo" dopo la prima operazione di collimazione:
lo monto e smonto ogni volta, e lui mi centra alla perfezione anche a 250x...
insomma, davvero un red dot coi fiocchi...
certo, è caro, ma una volta preso è favoloso...
ieri notte degli amici a cui mostravo del bellezze del firmamento mi hanno chiesto come facevo a puntare in così poco tempo:
merito del piccolo cercatorino...
preferisco avere un oculare in meno ma un buon cercatore, senza ombra di dubbio.
Fra i dettagli degni di nota, questo red dot ha anche un cappuccetto in gomma che preserva il vetrino da noiosi impolveramenti.
Per il resto, come dice Malve basta una qualsiasi basetta e, fatto il foro centrale, basata trovare un bulloncino (non di ferro o zincato...) del giusto filetto per fissarla.
Per evitare che si muova basta metterle sotto un pezzetto di biadesivo spugnoso basso, tipo quello che c'è sotto al Telrad, ma comunque io non avrei alcun dubbio:
il piccolo WO è ottimo.
Se si vuol spender meno per un prodotto identico, o si va da Aleph:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... catori.htm
o si cerca in ebay, assicurandosi di prendere il cercatore completo di basetta e supporto