1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 (posa unica di 8minuti)
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!sabato sera ho scattato un bel primo piano a m27 :D
come al solito ho fatto un po' di pose 6di luce edue dark, poi soddisfatto sono tornato a casa e ho lanciato dss.... :shock: il risultato un cerchietto con colori un po' sbaiditelli e difficile da rielaborere correttamente (ps ancora sono alle prime armi con photoshop), ho quindi aperto un singolo raw e ho strabuzzato gli occhi a quello che e' saltato fuori!
quella che segue e' una singola posa di 8minuti iso800 su canon 350d modificata montata su GSO 200/1000 + spianatore di coma baader il tutto sulla EQ-6 SW
ho fatto poi anche il crop per godermi di piu' le sfumature del nucleo, eccole:
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_m27_una_posa_ps_1.jpg
- croppata http://forum.astrofili.org/userpix/2655_m27_una_posa_ps_crop_1.jpg
da quello che posso dedurre lo specchio del newton gso e' davvero molto buono e i colori sono veramente notevoli :D
Cieli sereni e bui a tutti voi (intanto mi preparo a ricevere la nuova ST4 che mi ha venduto Valerio :wink: )
posso fare una domanda: "ma dss e' davvero affidabile?" posto anche la somma di dss cosi' vedete cosa ha prodotto:
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_m27_dss_2_web_1.jpg

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine!

ma ancor + spettacolare la somma con DSS! :shock: :? :? :shock: :!: :!:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
UHE! guarda che non devi fare le riprese astronomiche nei luoghi adiacenti ad aeroporti, tra l'altro uno aveva pure sbagliato rotta? :lol:

la singola immagine è perfetta!

la somma dss in effetti fa un pò capricci con il singolo frame, con questo programma non ho ancora esperienza, ma ti posso dire che se sbagli delle impostazioni nel combine, ti darà immagini finali brutte.
Io salvo l'immagine anche con un 20 di saturazione in più e poi con PS recupero con i livelli.

Infine;ma quante autoguide ti stai comprando? :shock: :lol:
va bene che sei Astrobond-l'astrofilo che autoguidava! :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma per caso avevi un raduno di ufo sopra la capoccia?
Nell'ultima immagine ci sono una serie di scie strane.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le prime due immagini mi sembrano molto belle :)

Che bella questa nebulosa!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Caspita che bella! Questo è un soggetto che dovrei provare :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella! L'accoppiata con lo spianatore Baader lavora molto bene con il GSO. Anche l'elaborazione è fatta bene

Mi piace. Complimenti! :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella l'immagine e l'elaborazione ma gusto personale il fondo cielo mi appare piuttosto slavato

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
molto belle.... soprattutto la terza :D

a parte gli scherzi mi sono permesso di fare una piccola modifica, così per gioco, e mi è piaciuto il risultato che posto:m27_007

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grande prima luce del gso!

Cita:
posso fare una domanda: "ma dss e' davvero affidabile?"


Se riesci ad imparare ad usare iris, poi me lo devi spiegare anche a me, dal vivo però! Quello, da imparare "online", è davvero tosto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010