1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce con la 300d modificata
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,
era un po' che non mi facevo sentire...finalmente è arrivata una serata decente dopo che ho fatto modificare la 300D sostituendo il fitrlo IR cut originale con quello Baader. A parte l'inizio serata dedicata all'Italia, appena terminata la partita mi sono fiondato in giardino con il piccolo astroinseguitore per fare qualche prova. Scatto, come qualcuno di voi già sa, da 20 km da Milano circondato da luci di ogni tipo. Per l'occasione ho puntato la 300d modificata nella zona della Nord America con un obiettivo da 105mm aperto a f/2.5 e filtro Lumicon Depp-sky. Ho fatto una prova di confronto anche con la 20D non modificata e, a parte un rumore maggiore del sensore della 300d (di generazione precedente rispetto a quello della 20D), il guadagno sulla nebulosa è innegabile. Di seguito vi posto un confronto all'americana di un particolare del fotogramma scattato con la 300D modificata e la 20D standard. Sono due pose singole da 2 minuti.
http://forum.astrofili.org/userpix/34_300dMoD_1.jpg

di seguito un esempio del cielo da cui mi ritrovo a fotografare. La posa è stata fatta senza filtro Lumicon Deep-sky e con soli 30s di posa sempre a 400ISO con la 300D
http://forum.astrofili.org/userpix/34_300D_105mm_30s_400ISO_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 1:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa invece è la prima elaborazione. Si tratta di una media di 8 pose da 2 minuti a 400ISO con la 300d modificata e obiettivo da 105mm di focale. 4 foto con filtro Astronomik UHC-E e 4 foto con filtro Lumicon Deep sky. E' evidente che con filtri così selettivi occorre aumentare il numero di pose e anche l'obiettivo non è un granché, comunque...
http://forum.astrofili.org/userpix/34_NordAmerica_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 8:34 
Beh...come prima luce non ho parole! :shock: Complimenti!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Valerio i miei complimenti per questa tua prima foto! Grazie anche per aver postato questo test con una 20d! In effetti il guadagno si sente molto!

Hai praticamente acquistato la 300d al solo scopo di modificarla per astronomia? Se è così hai avuto un'ottima idea visto che cmq ormai il corpo macchina di questo modello hanno prezzi estremamente bassi...e credo si abbasseranno ancora di più alla fine dell'estate quando in casa canon ci saranno altre novità...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Valerio i miei complimenti per questa tua prima foto! Grazie anche per aver postato questo test con una 20d! In effetti il guadagno si sente molto!

Hai praticamente acquistato la 300d al solo scopo di modificarla per astronomia? Se è così hai avuto un'ottima idea visto che cmq ormai il corpo macchina di questo modello hanno prezzi estremamente bassi...e credo si abbasseranno ancora di più alla fine dell'estate quando in casa canon ci saranno altre novità...


Grazie, infatti ho recuperato una 300d usata ma tenuta benissimo e con circa 500 euro totali ho fatto eseguire anche la modifica, compresi gli 84 euro del vetrino Baader. Ho comunque notato che la 20D ha molto meno rumore e quando passerò ad una nuova reflex, trasformerò senz altro anche la 20D; inoltre se si esegue il bilanciamente del bianco in manuale, si ottengono foto con i colori perfetti anche dopo la modifica. Ora non vedo l'ora di riuscire a fare qualche scatto sotto cieli più bui...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010