1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Dopo la bellissima nordamerica postata da Michele Bortolotti usando la lente in oggetto, ho approfittato di una buona serata da casa per un M31 a medio campo. Sigma impostato a 250mm F5.6.
Totale di 57,5 minuti di pose, mediana di:
20 pose da 2 minuti + 20 dark
5 pose da 2min 30sec + 5 dark
5 pose da 1 minuto

Dss+PS2 e leggero crop dell'immagine per tagliare le stelle piu allungate.

http://www.postimage.org/image.php?v=gx2etJWA
Si vede l'influenza dei lampioni stradali...
Sparate a zero

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Ultima modifica di Kiunan il lunedì 11 agosto 2008, 19:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
l'hai postata su un sito non accessibile col pc del lavoro.
ma vi costa così tanto metterle sul server del forum?
devo fare una crociata!

io ho sparato!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Bella mi fai venire voglia.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Andrea, bella immagine. Se posso permettermi, io aggiungerei pose più lunghe per avere più profondità nelle zone periferiche della galassia; inoltre cercherei di scurire il cielo (se lo fai con pose così brevi rischi di perdere i dettagli). Scusami, ma personalmente gradisco i suggerimenti per correggere quello che l'entusiasmo mi impedisce di vedere.
Spero a presto.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
l'hai postata su un sito non accessibile col pc del lavoro.
ma vi costa così tanto metterle sul server del forum?
devo fare una crociata!

io ho sparato!


Ma tuvok l'ho postata così perche tu non la possa vedere, non l'avevi capito?.... :lol:
Il fatto è che a volte mi capita che le foto non mi si carichino a meno di non farle molto compresse, a discapito della qualità. Comunque eccoti servito: http://forum.astrofili.org/userpix/1886_M31_Base_Forum_1.jpg

Geppe hai perfettamente ragione e hai centrato il problema. Se scurisco il cielo i dettagli se ne vanno. Da casa, nonostante il cielo all'apparenza buono, con due minuti e mezzo 800iso, le singole pose gia si presentavano così
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_DPP_106_1.jpg
A tre minuti cielo completamente andato. Da passo Fittanze ricordo una prova col Sigma alla stessa focale con expo di 5 minuti e cielo appena rosa. Infatti M31 la ripeterò alla prima uscita sui monti
Zandor, e comprati sta benedetta Eq6 :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
:D Ormai sei contagiato fino all'osso
anzi fino al midollo! :wink: Bravo!

ora non resta che integrare più pose e con un tempo più lungo
ed imparare a fare i flat.

I bias invece sono facili li fai con un tempo = 1/4000 sec
per la tua macchina (stessi iso per la ripresa come i dark)
ed obiettivo tappato.

Con 5 o 7 flat ed 11/15 bias sei apposto.

Ovviamente tutto in RAW.
Ciao Andrea, avanti così! :wink:

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Michele ciao, nella M27 che postai un po' di tempo fa, feci una versione senza flat e una con i flat. Avendo la canon non modificata, il rosso che raccoglie è gia poco, con i flat praticamente mi spariva anche il poco che avevo. E' normale? Perchè quella volta il flat mi aveva tolto alla perfezione sia la vignettatura che i segni dello sporco. Dunque credo di averlo fatto bene...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella :)

Concordo con gli altri, cerca di fare pose un pò più lunghe per tirare fuori altro dettaglio!!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Bisognerebbe non solo vedere le immagini grezze
ma anche provare a lavorarci sopra!
Quando ci vediamo facciamo delle prove! :wink:
Portati al meeting un po' di foto! :wink:
CIAO!

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Kiunan ha scritto:
Avendo la canon non modificata, il rosso che raccoglie è gia poco, con i flat praticamente mi spariva anche il poco che avevo. E' normale...


Occorrerebbe valutare volta per volta comunque
i flat in certi casi li costruisco artificialmente
e li desaturo un po'! :wink:

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010