1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che sarà davvero bello ed emozionante!

Sarà la prima per me volta infatti sotto un cielo che si preannuncia splendido, per di più assieme al gruppo di astrofili Aristarco di Samo del quale entrerò presto a far parte!

Sicuramente con il loro aiuto vedrò cose che fin'ora non ho mai osservato, e sono davvero eccitato all'idea!!

Inoltre proverò a realizzare le prime foto in afocale, alla luna e se riesco anche a giove!


A domani quindi per un resoconto dettagliato!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il domenica 10 agosto 2008, 10:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
In bocca al lupo!!! :D :D

Il tuo entusiasmo e' fantastico!!! :D
Buone osservazioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Vale :D

Il mio entusiasmo sono contento che vi piaccia, ma soprattutto sono felice di essere in questo forum, dove tante altre persone con questa passione, come me, sono in grado di condividerlo e comprenderlo :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi qua! :D

Sono tornato alle 4 di questa mattina, non ho nemmeno dormito molto, anche perchè l'eccitazione e ancora ad alti livelli, per la serata di ieri sera, al valico di castelletta.

Un posto meraviglioso, in un paesino sperduto in mezzo alle montagne marchigiane, con un cielo splendido, come difficilmente se ne vedono nelle nostre città! La via lattea si vedeva praticamente tutta, e tagliava il cielo in due: uno spettacolo incredibile, grazie anche alla luna che è tramontata ben presto!


Aristarco di Samo è ormai un bel gruppo di astrofili, sicuramente il più grande delle marche, e ieri eravamo davvero numerosi, con una decina di strumenti sul campo! Da un paio di newton (il mio da 150 e un altro da 200) a un paio di rifrattorini di alta qualità, da un paio di binocoloni con tanto di treppiede e un paio di shmit-cassagrian (o come si scrive!!).

Insomma per la tanta gente che affluiva c'era solo che l'imbarazzo della scelta.

La serata è cominciata presto, verso le 21.30 eravamo già operativi e pronti a soddisfare le tante persone curiose che, molti per la prima volta, avvicinavano l'occhio ad un telescopio. Inutile dire che i primi oggetti visti sono stati quelli più facili e visibili e quindi Luna e Giove. Erano davvero splendidi come sempre, ma il cielo di ieri, particolarmente pulito e nitido li faceva risaltare ancora di più: contorni netti e taglienti, anche a medi ingrandimenti e soddisfazione da parte degli astanti, che non facevano altro che complimentarsi per la visione dei due astri. Davvero bello, cercare di contagiare quelle persone del nostro entusiasmo, e capire di riuscirci è una sensazione bellissima...difficile descriverla ma spero di aver reso bene l'idea.

Ma se la prima parte della serata è stata dedicata al pubblico, nel prosieguo, e quindi dalle 24 alle 2 e 30 circa, è arrivato il bello: quando ormai tutta la gente se n'era andata è cominciato il vero divertimento!!
Osservazioni multiple tra i vari strumenti, davvero tanti e diversi, montati nel raggio di un paio di decine di metri!!
Si passava da uno strumento all'altro, dalla visione di un oggetto all'altro, in un escalation di emozioni incredibile!! Ed è così che finalmente ho visto, tramite il mio newton, delle cose che non avevo mai visto prima!!


Oltre all'ormai solita e splendida M57, che ormai riesco a domare a alti ingrandimenti con somma soddisfazione, mi sono visto per la prima volta la nebulosa Laguna (M8)!!! Splendida, e abbastanza estesa, era davvero spettacolare....che emozione, sotto questo cielo è davvero bella, e ben risaltava con il filtro UHC-S. Si vedeva nitidamente che la nebula era divisa in due da una riga nera, proprio come nelle foto!! Ma non finisce certo qui perchè il clou della serata nebulare è senz'altro la Dumbell o M27!! Bellissima!! Non pensavo si vedesse così nitida e luminosa: è anche molto grande, già a soli 100x!! La classica forma a clessidra era perfettamente visibile...che spettacolo!

Dalle nebulose alle galassie, e anche qui risultati eccezionali per la mia ancor breve carriera di astrofilo; mi sono visto prima M81 e M82, naturalmente nello stesso campo oculare, a bassi ingrandimenti (30x e 48x), e la loro forma si notava nitidamente!! di taglio quella in basso (credo M81) e in visione frontale M82!! Da sussulto al cuore comunque...vi giuro che è stato davvero incredibile...capire di osservare un oggetto così distante, una galassia simile alla nostra, è una sensazione davvero unica...riconoscerle rispetto alle foto che si erano viste in mesi di apprendistato è anche un'altra bella gioia!!


Come se non bastasse, visto il gran cielo sotto cui ci trovavamo, non poteva mancara una bella occhiata a M31 e M32(si, si vedeva anche lei!!!). Avevo già visto Andromeda sotto un cielo collinare, ammirandone solo il nucleo, ma ieri sera lo spettacolo è stato più grande di quanto mi potessi mai immaginare!! Non solo il nucleo era più luminoso, ma si vedeva tutto il chiarore intorno, immenso, del disco delle braccia della galassia, dettaglio che mai avevo visto! Inoltre era ben visibile anche M32, nello stesso campo a bassi ingrandimenti (30x), la galassia satellite di Andromeda!
L'ho osservata a lungo, perchè credo meriti veramente tanto....uno spettacolo assoluto!

Passando agli ammassi aperti e globulari, mi sono visto anche le pleiadi, che si notavano anche a occhio nudo, ma nel telescopio risultavano come tante stelle vicine luminosissime...molto bello anch'esso.
L'ammasso M13 in Ercole, bellissimo, davvero ricchissimo di stelle, anche più bello di M22!! L'ho risolto in stelle con medi ingrandimenti (120x)!

Infine una bella occhiata anche al doppio perseo, molto molto bello.

Avrò ripetuto "bello", "incredibile", "stupendo" una trentina di volte, mi rendo conto... :D
spero di non aver esagerato, ma davvero faccio fatica a contenere quest'entusiasmo che sento dentro di me...
E' stata una serata magnifica, indimenticabile! Sono davvero contento, ed è ancora soltanto l'inizio!! Ci sarà da divertirsi e da scoprire una marea di cose e oggetti!

Inoltre ho preso la decisione: per almeno un altro anno niente Dobson, ma reflex digitale e foto a pianeti e profondo cielo!! :)
Ho ammirato un amico del gruppo fotografare con un rifrattorino, e quello che ne tirava fuori, con una canon eos 400d era di uno spettacolo assoluto!

E' quella la strada che voglio percorrere, sfruttare a fondo, fino all'osso, il mio strumento e tutte le sue (che credo siano grandi) potenzialità!! :)

Stasera si replica, saremo alla rotonda a mare di Senigallia, con tanto pubblico che si alternerà nei nostri strumenti...

Cieli sereni :)



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea complienti!
Ti capisco benissimo, e per un po ho vissuto le tue emozioni leggendoti.
Sono d'accordo con te quando dici di sfruttare al massimo il tuo strumento attuale prima di passare a uno superiore. :) Vedrai che la passione ti darà anche esperienza e conoscenza, del cielo e dello strumento.
Ti auguro mille di queste notti così intense.
ciao
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 9:14
Messaggi: 103
Località: Villasor (Cagliari)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissimo Danziger,
ormai e palpabile la tua passione...
riesci anche a essere coinvolgente nei tuoi DIARI di osservazione, tanto che ieri dopo aver letto il tuo commento, ho portato fuori il NexStar e mi sono fatto 2 ore di osservazione...
Primo oggetto la LUNA, spettacolare
poi sono passato su Giove, ma stavolta la sua luminosità e nitidezza a perso decisamente con la Luna che disturbava, e oggetti Messier? un buco nell'acqua, a parte qualche Open Cluster e M22, il resto nulla da fare.

Prossimi appuntamenti:
il 12, per osservare le Perseidi, e dare qualche sguardo alla LUNA...
il 16, per osservare l'eclissi parziale della LUNA...

P.S. -- Continua fervoroso e posta sempre i tuoi Diari di osservazione, cosi te li ho soprannominati.

by Giulio :D

_________________
Osservo con NexStar 130 SLT

SCHEMA OTTICO: Newton
DIAMETRO: 130 mm
LUNGHEZZA FOCALE: 650 mm
RAPPORTO FOCALE: f/5
CERCATORE: Star Pointer (a punto rosso)
OCULARI: Barilotto d. 31,8 mm, 25 mm (26x), 9 mm (72x)
MONTATURA: Altazimutale monobraccio, Motorizzata. Sistema GO-TO.
SOFTWARE: The Sky Level 1, NSOL


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diario di osservazione numero 3, data stellare 10.08.08, questi sono i viaggi della nave stellare enterprise :D


Scherzi a parte, per me è un piacere e continuerò a raccontarvi tutte le mie serate...

Ieri sera ad esempio ne abbiamo fatta una con il pubblico...una marea di gente....dopo posto qualche foto...addirittura ho fatto le prime foto alla luna tramite il mio newton con la canon EOS 400D di un amico, al fuoco diretto...


Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://images5.fotoalbum.alice.it/v/www ... 669-or.jpg

http://images5.fotoalbum.alice.it/v/www ... 040-or.jpg

http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www ... 904-or.jpg

http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www ... 877-or.jpg

http://images2.fotoalbum.alice.it/v/www ... 912-or.jpg

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Danziger ha scritto:
[cut]Inoltre ho preso la decisione: per almeno un altro anno niente Dobson, ma reflex digitale e foto a pianeti e profondo cielo!! :)[cut]


mi dispiace, andrea
so cosa si prova nel dover prendere certe decisioni,
sono momenti brutti, ma passerà, non ti preoccupare...





:lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti come sempre, per l'entusiasmo e la pazienza di scrivere le tue avventure

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010