1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il progetto kineoptiks like mi piace molto ma mi ciedo se solo due serie di cuscinetti siano sufficienti, allentando la vite di blocco non balla nella sede?
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
zondran ha scritto:
il progetto kineoptiks like mi piace molto ma mi ciedo se solo due serie di cuscinetti siano sufficienti, allentando la vite di blocco non balla nella sede?
Davide


la vite non è di blocco, ma di "frizione": non serve a bloccare il tubo (che tanto avendo un passo dirotto non può sfilarsi o rientrare come nel crayford classico o nel pignone e cremagliera).
Inoltre la vite di metallo non spinge direttamente sul drawtube ma c'è di mezzo un tampone di teflon, quindi si può serrare molto mantenendo comunque fluidità di messa a fuoco.
In altre parole, se smolli la vite il drawtube balla, ma non c'è motivo per cui di debba smollare la vite...

per rispondere al "ma come va?" di Riccardo: io mi ci trovo benissimo a focheggiare sul mio dobson f/4 (con rockerbox ballerina :-) ), l'ho provato anche con il nagler 31mm tipo 5 di un amico (che passa il chilo di peso) e non ha avuto la benchè minima flessione.
Fai conto che decidendo in fase di realizzazione l'inglinazione degli assi dei cuscinetti si può regolare il passo dell'elica: volendo si può costruire un focheggiatore che ogni giro (drawtube diametro ~60mm) sposta l'oculare di mezzo millimetro....
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010