1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi lx 90 gps
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
non riesco ancora a fare un pountamento preciso al mio nuovo lx 90! sono sicuro che il problema sono io! mi riviolgo a tutti coloro che hanno tale sistema il famigerato GPS!!!!!

se faccio il puntamento GSP con la scelta delle stelle a piacere che devo mettere nel cercatore le più luminose al massimo?

vi prego chi ha tale sistema puo illustrarmi brevemente il tipo di puntamento che fate? passopasso grazie

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma l'lx90 non ha il sistema autoalign? Una volta stazionato e ricevuto il segnale gps dovrebbe consigliarti da solo le stelle da allineare, se non ricordo male.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non ho il meade ma presumo che sia come tutti i goto, dovresti scegliere 2 stelle abbastanza lontane dal meridiano e portarle con l'aiuto del cercatore al centro di un oculare che dia almeno 60/70X. L'elenco disponibile è di stelle tutte abbastanza luminose e riconoscibili.

Per la meade mi hanno detto un paio di utilizzatori che si trovano bene con questo software

http://www.ilanga.com/bestpair/

serve a scegliere la miglior coppia di stelle visibili ai fini della precisione di puntamento.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010