1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco qua un altro tentativo su M31
Per me è ancora abbastanza difficile si da riprendere che da elaborare
Da riprendere poiché la finestra di ripresa si apre ancora troppo tardi per la mia postazione (dopo le due di notte) per problemi dati da alberi piuttosto alti verso est poi perché anche stanotte le condizioni meteo sono state quello che sono state con temporali in pianura che, ad ogni fulmine rischiaravano casa e cielo, (stamattina in compenso la visibilità da casa mia superava i 200 Km con visione di quasi tutto l’arco alpino…. Da Bologna)
Per le elaborazioni …. Bè non sono poi così un genio e quindi provo … provo … e riprovo fino a quando “esteticamente” non mi dico che mi piace

Per le ragioni sopra dette le esposizioni sono purtroppo ancora troppo esigue infatti per la luminanza ho fatto solo 30 minuti mentre per i canali RGB sono in tutto 10 minuti
Tutte pose da 60 secondi per evitare di saturare troppo il centro della galassia che poi alla fina ho saturato nell’elaborazione per poter evidenziare maggiormente i bordi

Comunque mi riprometto a settembre con finalmente la nuova montatura di lavorarci seriamente

I dati tecnici sono i soliti … più o meno
La stl 11.000 dell’amico Montanari di C.S.Pietro Terme che, essendo in vacanza me l’ha lasciata in custodia, con filtri astrodon
Il “tubo” questa volta è l’80 della A&M con spianatore
Guida con sbig stv su vixen fl70
E in attesa della montatura “grossa” la solita Eq6 pro che comunque si comporta egregiamente anche , più o meno, in autoguida

Finita la relazione buone vacanze a chi è in vacanza e per noi cittadini sursum corda

PS
ovviamente l'immagine è croppata per ridurre il carico WEB e per non evidenziare alcuni errori di allineamento e di campo non perfetto .... :D
http://forum.astrofili.org/userpix/379_m31agosto2008_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra comunque una buona Andromeda, decisamente :)


complimenti quindi e continua così, non potrai far altro che migliorare!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Croara e complimenti per l'immagine. Se poi l'hai fatta stanotte con la turbolenza che c'era, i complimenti sono doppi. Da me i venti in quota non mi hanno permesso di valutare bene la messa a fuoco ed alle sei di mattina, tirando le somme, mi sono detto che sarebbe stato meglio andare a dormire prima.
Cieli sereni.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
geppe ha scritto:
Ciao Croara e complimenti per l'immagine. Se poi l'hai fatta stanotte con la turbolenza che c'era, i complimenti sono doppi. Da me i venti in quota non mi hanno permesso di valutare bene la messa a fuoco ed alle sei di mattina, tirando le somme, mi sono detto che sarebbe stato meglio andare a dormire prima.
Cieli sereni.

Geppe


più che i venti questa notte il problema + grosso sono state le nuvole ..... un bel andirivieni e comunque sono poi alla fine pochi minuti
comunque la stv non ha avuto problemi di guida e la 11.000 con bassa focale è un bel mulo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010